Operation Manual

Modo Voice
Modo Song
Modo Pattern
Modo Mixing
Modo Master
Modo Utility
Modo File
Modo
Performance
Modo
Sampling 1
Modo
Sampling 2
Reference
MOTIF XS Manuale di istruzioni
259
Impostazioni di sistema (modo Utility ecc.)
In questo modo, potete impostare i parametri che si applicano all’intero sistema del MOTIF XS. Per entrare in questo modo
premete il pulsante [UTILITY]. Premendo il pulsante [EXIT] si ritorna al display originale. Per le impostazioni di sistema
(system) relative al sequencer nel playback di Song/Pattern/Arpeggio, richiamate il display Setup del Sequencer premendo
il pulsante [SEQ SETUP] nel modo Song/Pattern/Performance.
Procedura base del modo Utility
1
Entrate nel modo Utility.
Premete il pulsante [UTILITY] per entrare nel modo
Utility. (L’indicatore si accende.)
2
Richiamate il display desiderato.
Osservate i menù tab dei pulsanti [F1] – [F6] e [SF1] –
[SF5] per trovare la funzione desiderata, quindi
premete il relativo pulsante per richiamare il display
desiderato.
3 Impostate il parametro desiderato.
Spostate il cursore su ciascun parametro, quindi
impostate il valore usando il dial dei dati, il pulsante
[INC/YES] e [DEC/NO].
Se sul display appare “Press [ENTER] to set”, accertatevi di
premere il pulsante [ENTER] prima di passare allo step
successivo. Se non lo fate, le impostazioni non verranno
memorizzate, anche se premete il pulsante [STORE] allo step
seguente.
4 Premete il pulsante [STORE] per memorizzare
l’impostazione Utility e Sequencer Setup nella
memoria interna.
Tutte le impostazioni Utility vanno perdute se si spegne senza
aver memorizzato.
n Le impostazioni dei parametri nei display Utility e
Sequencer Setup sono trattate e memorizzate come
singole unità. Ciò vuol dire che, quando eseguite
l’operazione Store nel modo Utility, vengono memorizzate
le impostazioni dei display Sequencer Setup e viceversa.
5
Premete il pulsante [EXIT] per uscire dal modo
Utility e tornare al modo originale.
Informazioni sul Sistema—[SF6]
INFO
Questo display indica le impostazioni MIDI IN/OUT e quelle
della rete (Network). Il display non è editabile.
1 MIDI IN/OUT (Solo indicazione)
Indica attraverso quale terminale dell’hardware i dati MIDI
vengono immessi o emessi. I parametri correlati possono
essere impostati nel display MIDI (pagina 268).
2 Informazioni su Network
Indica le impostazioni della rete (network). I parametri correlati
possono essere impostati nel display Network (pagina 260).
Impostazioni generali—[F1] General
Tone Generator
Da questa sezione, potete eseguire le impostazioni generali per il
generatore di suono interno. Le impostazioni qui apportate non
influiscono sui messaggi MIDI trasmessi allo strumento MIDI esterno.
1 Volume
Determina il volume globale dello strumento.
Regolazioni:0 – 127
2 Note Shift
Determina la quantità di semitoni di cui viene spostato il
pitch di tutte le note.
Regolazioni:-24 semi – +0 semi – +24 semi
3 Tune
Determina l’accordatura fine del suono totale. Potete
regolare l’accordatura con incrementi di “cent”.
Regolazioni:-102.4 cents – +0 cents – +102.3 cents
ATTENZIONE
ATTENZIONE
Impostazioni Tone Generator e
Keyboard—[SF1] Play
1
2
1
2
3
4
5
6
7
8