Operation Manual

Modo Voice Modo Song Modo Pattern Modo Mixing Modo Master Modo Utility Modo File
Modo
Performance
Modo
Sampling 1
Modo
Sampling 2
Reference
MOTIF XS Manuale di istruzioni
272
Gestione file (modo File)
Il modo File vi dà gli strumenti per il trasferimento di dati (Voice, Performance, Song, Pattern e Waveform) fra il MOTIF XS e i
dispositivi di memorizzazione esterna come le unità USB e hard disk collegate al connettore USB TO DEVICE. Montando il
drive dell’hard disk del computer collegato al MOTIF XS via rete, potete anche trasferire i dati dal MOTIF XS al computer
online.
Per entrare nel modo File, premete il pulsante [FILE]. I tipi di file disponibili differiscono in base al modo selezionato prima di
richiamare il modo File .
n Quando il MOTIF XS è collegato ad una rete, il modo File può essere usato per accedere ai drive dei computer sulla rete. A questo scopo,
acceratetevi che il MOTIF XS cia correttamente collegato alla rete (pagina 86) e impostate i parametri necessari nel display Network
(pagina 260) del modo Utility.
Terminologia nel modo File
Proprio come accade per un computer, i vari tipi di dati
come quelli di Voice, Performance, Song e Pattern creati
sul MOTIF XS possono essere trattati come file e salvati su
un dispositivo USB esterno o sul drive dell’hard disk di un
computer collegato alla rete.
Proprio come accade per un computer, potete assegnare il
nome al file nel modo File. Il nome del file può contenere
fino a 20 caratteri alfabetici sul display del MOTIF XS. I file
con lo stesso nome non possono essere salvati sulla
stessa directory.
Le tre lettere dopo il nome del file (dopo il punto) come
“.mid” e “.wav” sono le “estensioni” del file. L’estensione
indica il tipo del file e non può essere modificata con
operazioni del pannello del MOTIF XS. Il modo File del
MOTIF XS supporta dieci tipi di estensione diversi,
secondo i dati particolari. Per i dettagli, vedere pagina 273.
Indica la memoria che il file occupa. La dimensione del file
è determinata dalla quantità dei dati salvata nel file.
Generalmente, la dimensione di un file audio che
comprende le forme d’onda o Waveform è molto più
grande di un file MIDI. Le dimensioni dei file sono indicate
in termini convenzionali dei computer da B (Byte), KB (Kilo
Byte), MB (Mega Byte) e GB (Giga Byte). 1KB è
equivalente a 1024 Byte, 1MB è equivalente a 1024KB e
1GB equivale a 1024MB.
Indica un dispositivo o unità di memorizzazione dati (come
un hard disk) in cui viene salvato il file. Il MOTIF XS può
gestire e montare vari tipi di dispositivi USB collegati al
connettore USB TO DEVICE e ai drive del computer
collegato via rete al MOTIF XS.
È una caratteristica organizzativa possibile sui dispositivi
di memorizzazione dati (come un hard disk), che consente
di raggruppare i file per tipo o per applicazione. Le
directory possono essere strutturate gerarchicamente ad
albero per organizzare i dati. La “directory” è equivalente
al “folder” (cartella) usato nella terminologia dei computer.
Il modo File del MOTIF XS vi permette di assegnare un
nome ad una directory come ad un file. Il nome della
directory non contiene l’estensione.
Usando come esempio l’illustrazione sotto riportata, essa
mostra come cambiare la directory corrente. Innanzitutto,
aprite la “root directory” per trovare le directory A e B.
Quindi, aprite la directory A per trovare le directory C e D.
Infine, aprite la directory C per trovare i file salvati in essa.
Questo vi permette di richiamare i folder che si trovano ai
livelli più bassi della gerarchia dei folder.
Per selezionare una directory differente, di più alto livello
(per esempio, passando dalla directory C alla B), andate
prima al livello immediatamente superiore (directory A).
Quindi salite ancora di un livello (alla root directory). Ora
che sono disponibili entrambe le directory A e B, aprite la
directory B. In questo modo potete spostarvi su e giù
attraverso la gerarchia dei folder.
File
Nome del File
Estensione
Dimensione del File (size)
Device
Directory (Dir)
Cambiare la directory corrente (folder)
Root Directory
Directory A Directory B
Directory C Directory D