Operation Manual
Gestione file (modo File)
MOTIF XS Manuale di istruzioni
278
Modo Voice Modo Song Modo Pattern Modo Mixing Modo Master Modo Utility Modo File
Modo
Performance
Modo
Sampling 1
Modo
Sampling 2
Reference
Formattare un dispositivo—[SF3]
Format
Da questo display, potete formattare dispositivi di memorizzazione
come un hard disk collegato al connettore USB TO DEVICE .
1 Device
I dispositivi collegati e montati sono elencati qui, e potete
selezionarli e formattarli. Un dispositivo che ha bisogno
della formattazione viene indicato da “unknown device
(usb***).” I tre asterischi (***) nell’indicazione denotano i
numeri di serie sequenziali dei dispositivi collegati che
hanno bisogno di formattazione. In un dispositivo possono
essere presenti varie “partizioni”, il cui numero è riportato a
destra del numero di serie.
2 Volume Label
Determina l’etichetta del volume o Volume Label del
dispositivo selezionato. Volume Label è il nome assegnato
al dispositivo e può contenere fino a 11 caratteri. Per le
istruzioni circa l’assegnazione del nome, consultare
“Operazioni base” a pagina 82.
1 Collegate il dispositivo da formattare al
terminale USB TO DEVICE.
2 Selezionate il dispositivo da formattare dalla
lista Device (1).
3 Immettete il Volume Label (2) come desiderate.
4 Premete il pulsante [ENTER]. (Il display vi
chiede conferma.)
Premete il pulsante [DEC/NO] per cancellare
l’operazione Format.
5 Premete il pulsante [INC/YES] per eseguire
l’operazione Format.
Se formattate il dispositivo (device), tutti i dati registrati
precedentemente vengono cancellati. Accertatevi che il
dispositivo non contenga dati importanti. Quando controllate il
contenuto del dispositivo nella finestra [F1] File, ricordate che
alcuni file (non elencati a pagina 273 e 274) non appaiono sul
display del MOTIF XS, anche se File Type è impostato su “all.”
Salvare un file
La procedura di salvataggio cambia secondo il tipo di file
da salvare e il modo selezionato prima di richiamare la
finestra File. Questa sezione spiega la procedura relativa,
seguendo tre casi.
• Salvare tutti i dati user o tutti i dati di un tipo specifico
• Salvare un campione (sample) di una voce specifica
• Salvare una song o una Pattern Section come Standard
MIDI File
1 Selezionate “device” e “directory” come
destinazione e seguendo “Procedura base nel
modo File” a pagina 276.
n Per salvare tutte le 64 song, premete il pulsante [SONG]
per entrare nel modo Song quindi premete il pulsante
[FILE] per richiamare la finestra File. Per salvare tutti i 64
pattern, premete il pulsante [PATTERN] per entrare nel
modo Pattern quindi premete il pulsante [FILE] per
richiamare la finestra File.
n Seguite le istruzioni sottoriportate dopo aver selezionato la
Voice, Performance, Song o il Pattern a cui è assegnato il
Sample da salvare in ognuno dei modi operativi.
2 Impostate Type su una delle possibilità:“all”,
“all voice”, “all arpeggio”, “all waveform”,
“editor”, “all song” e “all pattern.”
3 Premete il pulsante [SF1] Save per richiamare
la finestra per immettere il nome del file.
4 Immettete il nome del file, premete il pulsante
[ENTER] quindi il pulsante [INC/YES] per
salvare i dati del tipo specificato nel
dispositivo di memorizzazione esterno.
Il nome del file può contenere fino a 20 caratteri. Per
istruzioni dettagliate sull’assegnazione del nome,
consultare “Operazioni base” a pagina 82.
Procedura di formattazione (Format)
1
2
ATTENZIONE
Salvare tutti i dati user o tutti i dati di
un tipo specifico










