Operation Manual

Inconvenienti e rimedi
MOTIF XS Manuale di istruzioni
289
Appendice
Quando l’ Elemento a cui è assegnato “AF1 on,” “AF2 on,” o “all AF off” del parametro XA Control non suona, è premuto il
corrispondente pulsante ASSIGNABLE FUNCTION?
È selezionato “Vocoder” come tipo di effetto Insertion della voce?
In caso affermativo, impostate sui valori appropriati i parametri relativi alla Parte AD e al connettore A/D INPUT, quindi suonate la
tastiera mentre immettete la vostra voce nel microfono collegato al MOTIF XS. Controllate che la manopola Gain sul pannello
posteriore sia sul minimo. Per i dettagli, vedere pagina 39.
Quando suonando la tastiera nel modo Performance/Song/Pattern non si produce suono, controllate che ad ogni Parte sia stata
assegnata una voce.
Quando il
playback di Song/Pattern non produce
suono
, bisogna verificare che i canali di output di ogni traccia nel modo play ed
il canale di ricezione di ogni Parte nel modo Mixing siano impostati in maniera appropriata.
Quando il
playback di Song/Pattern non produce
suono
, bisogna verificare che le impostazioni di Velocity Rate e Velocity Offset
di Play FX siano appropriate.
Il playback continua senza sosta.
Quando è attivato il pulsante [ARPEGGIO ON/OFF], premetelo in modo che la sua spia si spenga.
Quando vi trovate nel modo Song o Pattern, premete il pulsante [J] (Stop).
Quando il suono del click continua, controllate l’impostazione dei parametri seguenti. Impostate il parametro su qualcosa di
diverso da “always” perché quest’impostazione esegue sempre il playback del click a prescindere dallo stato del sequencer.
Suono distorto.
Le impostazioni di effect sono appropriate?
L’impiego di un effetto con certe impostazioni può causare distorsione.
L’uso del Master Effect con certe impostazioni può causare distorsione.
Le impostazioni di filter sono appropriate? Impostazioni di filter resonance troppo alte possono causare distorsione
Uno dei seguenti parametri di volume è troppo alto e tale da far saturare il segnale?
Il suono è tagliato.
IState superando la polifonia massima del MOTIF XS (via playback tastiera e playback di Song/Pattern/Arpeggio)? (pagina 59)
[VOICE] [EDIT] [COMMON EDIT] [F6] Effect [SF1] Connect INSERTION CONNECT (pagina 108)
[VOICE] [UTILITY] [F4] Voice Audio [SF1] Output Output Select = InsL (pagina 266)
[VOICE] [UTILITY] [F2] I/O Input Mic/Line = mic (pagina 263)
[PERFORM] [F2] Voice (pagina 138)
[SONG]/[PATTERN] [MIXING] [F1] Part 1-16 (pagina 231)
[SONG] [F3] Track [SF1] Out (pagina 184)
[PATTERN] [F3] Track (pagina 211)
[SONG]/[PATTERN] [MIXING] [EDIT] selezione Part [F1] Voice [SF1] Voice Receive Channel (pagina 235)
[SONG]/[PATTERN] [F2] Play FX Velocity Offset (pagine 184 e 211)
[PERFORM]/[SONG]/[PATTERN] [SEQ SETUP] [F1] Click Mode (pagina 270)
[VOICE] [EDIT] [COMMON EDIT] [F6] Effect (pagine 107 e 128)
[PERFORM] [EDIT] [COMMON EDIT] [F5] Effect (pagina 149)
[SONG]/[PATTERN] [MIXING] [F5] Effect (pagina 234)
[VOICE] [UTILITY] [F3] Voice [SF1] Master FX (pagina 264)
[PERFORM] [EDIT] [COMMON EDIT] [F2] Level/MEF [SF2] Master FX (pagina 146)
[SONG]/[PATTERN] [MIXING] [EDIT] [COMMON EDIT] [F2] Master FX [SF2] Master FX (pagina 234)
[VOICE] [EDIT] selezione Element/Key [F3] Filter (pagina 117)
[PERFORM] [EDIT] selezione Part [F4] EG Filter (pagina 158)
[SONG]/[PATTERN] [MIXING] [EDIT] selezione Part [F4] EG Filter (pagina 235)
[UTILITY] [F1] General [SF1] Play Volume (pagina 259)
[VOICE] [EDIT] [COMMON EDIT] [F1] General [SF2] Play Mode Volume (pagina 98)
[PERFORM] [EDIT] [COMMON EDIT] [F2] Level/MEF [SF1] Level Volume (pagina 145)
[SONG]/[PATTERN] [MIXING] [F1] Part 1-16 Volume (pagina 232)