Operation Manual
MOTIF XS Manuale di istruzioni
33
Start Guide
Step 4: Creare Song originali
Ora che avete appreso le caratteristiche base del MOTIF XS — inclusa la selezione delle Voci e delle Performance — e
sapete come suonare con gli Arpeggi, e registrare le vostre esecuzioni ed aggiungere il playback dell’Arpeggio a Song o a
Pattern — siete pronti per creare le vostre song originali.
Il MOTIF XS dispone di un sequencer multitraccia incorporato adatto per registrare le vostre performance sulla tastiera
come dati MIDI. Questa funzione di per sé stessa è sufficiente a creare song con completi e complessi arrangiamenti
multistrumentali. Tuttavia, il MOTIF XS (con le DIMM opzionali installate) vi permette anche di registrare ed editare le tracce
audio — come le voci (canto) e parti per chitarra. .
Terminologia
Song
Song e Pattern sono dati di sequenze MIDI costituiti da 16
tracce al massimo. Una song su questo sintetizzatore è
praticamente la stessa di una song su un sequencer MIDI,
ed il suo playback si arresta automaticamente alla fine dei
dati registrati.
Track
Questa è un’unità o locazione di memoria sul sequencer
dove sono immagazzinate le performance musicali (fatte
da eventi MIDI). Il MOTIF XS ha 16 tracce che
corrispondono alle 16 Parti del Mixing.
Mixing
È un programma in cui più voci vengono assegnate alle
Parti per riproduzioni multitimbriche nei modi Song e
Pattern. Ogni Mixing può contenere fino a 16 parti e per
ogni song può essere creato un Mixing separato.
n Per ulteriori informazioni sulla struttura della Song compresi
Track e Mixing, vedere pagina 59.
Realtime Recording
Con la registrazione in tempo reale, lo strumento funziona
allo stesso modo di un registratore MD, registrando i dati
dell’esecuzione come vengono suonati. Questo vi
consente di catturare tutte le sfumature dell’esecuzione
effettiva. Realtime Record può essere fatta con i seguenti
tre metodi: Replace, Overdub e Punch In/Out. Replace vi
permette di sovrascrivere una traccia già registrata con
dati nuovi. Overdub vi permette di aggiungere più dati ad
una traccia che già ne contiene. Punch In/Out vi permette
di ri-registrare solo un’area specifica della traccia.
Playback delle song
Prima di imparare a creare una song, dovreste conoscere
almeno qualcosa sulle funzioni mute/solo e saper usare gli
slider durante il playback della song. Richiamate una
Demo Song (pagina 21) quindi provate le operazioni
seguenti mentre ne effettuate il playback.
••••••••••••••••••••••••••••••••••••
Track mute
Potete escludere una o più tracce specifiche della song.
1 Premete il pulsante [MUTE] in modo che si
accenda la sua spia.
Le spie dei pulsanti numerici si accendono.
2 Premete uno dei pulsanti numerici da [1] a [16]
in modo che si spenga la sua spia e la traccia
corrispondente risulti esclusa (muted).
Possono essere isolate (muted) simultaneamente più tracce.
3 Premete il pulsante che è spento in modo che la sua
spia si riaccenda e la traccia ad esso corrispondente
venga risentita, in quanto reinserita.
••••••••••••••••••••••••••••••••••••
Track solo
Potete isolare una traccia specifica di una song.
1 Premete il pulsante [
SOLO
] in modo che si
accenda la sua spia.
2 Premete uno dei pulsanti numerici da [1] a [16]
in modo che la sua spia lampeggi e la traccia
corrispondente risulti isolata.
Premete qualsiasi pulsante numerico per isolare
un’altra traccia.
3 Premete il pulsante [TRACK] o [MUTE] per
ritornare allo stato originale.
PART SELECT ARP ON/OFF
PART MUTE ARP HOLD
PERFORMANCE
CONTROL
123456 87
910111213141516
TRACK
MUTE SOLO
Pulsanti numerici [1] – [16] Pulsante [MUTE]
PART SELECT ARP ON/OFF
PART MUTE ARP HOLD
PERFORMANCE
CONTROL
123456 87
910111213141516
TRACK
MUTE SOLO
Pulsanti numerici [1] – [16] Pulsante [SOLO]










