Operation Manual

MOTIF XS Manuale di istruzioni
37
Start Guide
Step 5: Creare un Pattern
I Pattern del MOTIF XS sono parti strumentali brevi ma complete che potete ripetere (loop), combinare e disporre in
qualsiasi ordine —dandovi il materiale base per creare una Song. Questa sezione vi spiega cosa potete fare nel modo
Pattern.
Struttura del Pattern
Il MOTIF XS dispone di due modi per creare una song: modo
Song e modo Pattern.
Nel modo Song, potete registrare la song dall’inizio alla fine
suonando la tastiera. Nel modo Pattern, d’altra parte,
potete creare l’accompagnamento della song creando
varie sezioni, come intro, melodia A, tema principale e
finale (ending) registrando il vostro pattern ritmico nelle
differenti “Sections”, per poi combinarle come Pattern
Chain.
Il modo Pattern vi fa anche registrare i pattern ritmici o i riffs
in differenti different sezioni come volete — e come vi
guida l’ispirazione — quindi vi permette di combinarle in
un Pattern Chain per creare una song completa. Assieme
alla caratteristica Arpeggio e alla registrazione di
Performance, disponete di un’ampia gamma di strumenti
di facile impiego per creare rapidamente song
completamente arrangiate, dal carattere professionale.
n Potete creare un Pattern Chain (pagina 213)programmando
l’ordine delle “Sections”. Il Pattern Chain creato può essere
convertito in dati di Song usando la funzione Pattern Chain
Edit (pagina 215).
Ascoltare i Demo Pattern
Prima di creare un pattern vostro, dovreste ascoltare
qualcuno dei Demo Pattern preset, cioè preprogrammati.
Questi Pattern registrati appositamente coprono una vasta
gamma di generi musicali e sono pieni di tanti accorgimenti
ed idee per aiutarvi a creare e ad usare i Pattern per la
vostra produzione musicale.
1 Caricate i Demo Pattern seguendo la
procedura a pagina 21.
2 Premete il pulsante [PATTERN] per entrare nel
modo Pattern.
Appare il display Pattern Play.
n Come indicato nel display Pattern Play, un Pattern è
formato da 16 tracce separate. Di conseguenza, un
Pattern viene eseguito in playback con varie voci
strumentali come basso, chitarra e tastiera.
3 Selezionate un Pattern ruotando il dial dei dati.
4 Premete il pulsante [F] (Play) per iniziare il
playback del Pattern.
Il Pattern viene eseguito ripetutamente fin quando
premete il pulsante [J] (Stop).
5 Cambiate la sezione (Section) da a A a P.
Premendo i pulsanti [A] – [H] vengono richiamate le
sezioni A – H e premendo i pulsanti [USER 1] – [USER
DR] ed [ETHNIC] si richiamano le sezioni I – P.
n Cambiando le Sezioni, potete creare le variazioni ritmiche,
ed improvvisare facilmente arrangiamenti (come intro,
verse, chorus, ending) in tempo reale.
Ora, provate altri Pattern.
1
a
misura................................................................................120
a
misura
Intro
Section A
Melody A
Section B
Main theme
Section C
Melody B
Section D
Ending
Section E
Section
Numero Pattern, nome Pattern
Track
1 – 16
Section A – P
SECTION
I-P
SECTION
A-H
SUB CATEGORY
PRE 1 PRE 2 PRE 3 PRE 4 PRE 5 PRE 6 PRE 7 PRE 8
ABCDEFGH
USER 1
USER 2
USER 3
GM DRGM
PRE DR
USER DR
PIANO KEYBOARD
ORGAN
GUITAR
BASS
BRASSSTRINGS
SAX/
WOODWIND
SYN LEAD
PADS/
CHOIRS
SYN COMP
CHROMATIC
PERCUSSION
DRUM/
PERCUSSION
SOUND
EFX
MUSICAL
EFX
ETHNIC