Operation Manual
Step 5: Creare un Pattern
MOTIF XS Manuale di istruzioni
39
Start Guide
Creare un Pattern usando la
funzione Arpeggio
Oltre a creare un Pattern registrando la vostra esecuzione
o performance alla tastiera, nel modo tradizionale, potete
anche usare la potente funzione Arpeggio del MOTIF XS
(descritta sotto) e perfino registrare dati audio da CD di
campioni disponibili in commercio.
Qui vi spieghiamo come creare un Pattern usando la
funzione Arpeggio.
1 Premete il pulsante [PATTERN] per entrare nel
modo Pattern Play.
2 Premete il pulsante [I] (Record) per
richiamare il display Record Setup.
3 Premete il pulsante [F2] per richiamare il
display Record Arpeggio.
4 Impostate i seguenti parametri come richiesto
nel display Arpeggio Record.
4-1 Impostate su on il parametro Switch.
4-2 Impostate la voce con il parametro Arpeggio (ARP)
su on. Se è impostato su “on,” viene richiamata
automaticamente la voce che si adatta all’ Arpeggio
selezionato, ogni volta che si cambia il tipo di
Arpeggio.
4-3 Selezionate il tipo di Arpeggio specificando
Category, Sub Category e Type.
5 Premete il pulsante [F1] per richiamare il
display Record Setup.
6 Impostate i seguenti parametri nel display
Record Setup.
6-1 Per selezionare la traccia desiderata, premete il
pulsante [TRACK] (la spia si accende), quindi
premete l’appropriato pulsante numerico [1] – [16].
6-2 Impostate Time Signature su “4/4”
6-3 Impostate Pattern length su un valore equivalente
alla lunghezza o durata dell’ Arpeggio.
6-4 Mettete su “on” l’icona Keyboard Start.
6-5 Impostate su “off” il parametro Loop.
6-6 Impostate su “off” il parametro Quantize.
7 Dopo aver completato la messa a punto,
premete una nota sulla tastiera per dare inizio
alla registrazione.
La registrazione si arresta automaticamente quando viene
raggiunta l’ultima misura (specificata mediante Length).
Creare un Pattern con
campioni audio — Sampling
Qui imparerete a registrare dati audio (ad esempio, da CD di
campioni disponibili in commercio) nella traccia Pattern,
usando la versatile caratteristica Sampling. Dopo aver
registrato l’audio, potete suddividerlo (slice) in singoli
campioni o Samples, risuonabili alla velocità desiderata —
senza comprometterne il suono o introducendo cambi di
pitch (intonazione). Queste istruzioni step-by-step partono dal
presupposto che i dati audio registrati siano un pattern di
batteria (drum) di una sola misura e con un tempo di 4/4.
Importante
Per usare la funzione Sampling, bisogna installare nello strumento
i moduli DIMM. Per i dettagli sulla loro installazione, vedere a
pagina 295. I dati del campione registrati (editati) residenti
temporaneamente nel DIMM vanno perduti con lo spegnimento
dello strumento. Accertatevi di preparare un opportuno
dispositivo USB di memorizzazione o un computer collegato alla
stessa rete come il MOTIF XS prima di usare la funzione Sampling .
••••••••••••••••••••••••••••••••••••
Configurazione di Sampling
1
Spegnete ed impostate al minimo la manopola
GAIN sul pannello posteriore.
Arpeggio
Switch
Voice with
Arpeggio
Selezione
Arpeggio type
Traccia di registrazione Time Signature
Durata
Inizio
tastiera
Loop
Quantize
Min.
Max.










