Operation Manual
Collegamento con un computer
MOTIF XS Manuale di istruzioni
45
Collegamento con
un computer
Potete integrare il MOTIF XS con il software DAW su un
computer collegando il MOTIF XS dotato di mLAN (MOTIF
XS6/7 nel quale sia installata la mLAN16E2 opzionale o il
MOTIF XS8) ad un computer in una disposizione peer-to-
peer. Per i dettagli, vedere sotto.
• Trasferire dati di più canali audio fra il MOTIF XS ed il
computer (fino a 16 canali dal MOTIF XS al computer e
fino a 6 canali dal computer al MOTIF XS)
• Registrare simultaneamente sul software della sequenza
(a) la vostra performance sul MOTIF XS e (b) la
performance del sequence software del computer che
utilizza il MOTIF XS come generatore di suono MIDI.
• Monitorare via MOTIF XS l’output audio dal computer e
l’output audio dal MOTIF XS
• Usare il Cubase 4 assieme al MOTIF XS con una gran
varietà di comode funzioni (pagina 49)
n Se selezionate una Normal Voice nel modo Voice sul MOTIF
XS, i segnali audio vengono emessi solo dall’ OUTPUT L/R.
n Le possibilità e le applicazioni della connessione del MOTIF
XS ad un computer via cavo IEEE1394 in una disposizione
peer-to-peer, nel corso di questo manuale, viene definita come
“mLAN”. Per i dettagli e le informazioni più recenti sulla mLAN,
consultate il seguente sito:
http://www.yamahasynth.com/
L’illustrazione seguente indica il flusso dei segnali audio e
dei messaggi MIDI quando collegate il MOTIF XS ed un
computer via cavo IEEE1394.
Trasmissione e ricezione MIDI (*1)
Non è necessario impostare la porta sul MOTIF XS poiché
essa viene fissata automaticamente secondo
l’applicazione. Per le informazioni riguardanti la selezione
della porta da effettuare sul vostro computer, vedere a
pagina 43.
Trasmissione del segnale audio
■ mLAN OUT 1 – 14 (*2)
I segnali audio vengono trasmessi via mLAN OUT 1 – 14
quando il parametro Output Select del MOTIF XS è su una
delle impostazioni “m1&2” – “m13&14” e “m1” – “m14” in uno
dei seguenti display.
[VOICE] (Se è selezionata una Drum Voice )
→ [EDIT] →
selezione tasto → [F1] Oscillator (pagina 130)
[VOICE] → [UTILITY] → [F4] VoiceAudio → [SF1] Output
(pagina 266)
[PERFORM] → [EDIT] → [COMMON EDIT] → [F4] Audio In →
[SF1] Output (pagina 148)
[PERFORM] → [EDIT] → selezione Part → [F1] Voice → [SF2]
Output (pagina 153)
[SONG]/[PATTERN] → [MIXING] → [EDIT] → [COMMON
EDIT] → [F4] Audio In → [SF1] Output (pagina 234)
[SONG]/[PATTERN] → [MIXING] → [EDIT] → selezione Part →
[F1] Voice → [SF2] Output (pagina 235)
■ OUTPUT L/R (*3)
Il segnale audio viene trasmesso via OUTPUT L/R e via canali
mLAN OUT L/R se il parametro Output Select sopra descritto è
impostato su “L&R.”
Che cosa si può fare con la
connessione IEEE1394
Flusso del segnale audio e dei dati MIDI
via cavo IEEE1394
mLAN IN L/R, etc.
mLAN OUT L/R
mLAN OUT 1-14ch
mLAN OUT 1-3 Ports
mLAN IN 1-3 Ports
AUDIO
AUDIO
AUDIO
MIDI
MIDI
MOTIF XS
OUTPUT L/R
(*3)
AUDIO IN
(*4)
mLAN 1-14
(*2)
MIDI
(*1)
Computer IEEE1394 compatibile
Cavo IEEE1394
Connettori mLAN del MOTIF
XS8 o della mLAN16E2
installata nel MOTIF XS6/7
Casse alimentate
(come le HS80M)










