Operation Manual

Collegamento con
un computer
Creare una song con l’uso del computer
MOTIF XS Manuale di istruzioni
48
n
La spiegazione (sopra) può essere applicata al caso in cui si
collega il MOTIF XS al computer via cavo IEEE1394 o USB.
Usare un altro generatore assieme
al MOTIF XS
Usando un altro generatore (come il MOTIF-RACK ES)
assieme al MOTIF XS come illustrato sotto, potete suonare
fino a 32 Parti simultaneamente.
1
Collegate la porta MIDI OUT alla MIDI IN del
modulo di generazione suono esterno come il
MOTIF-RACK ES, come illustrato sotto.
2
Accertatevi di impostare il MOTIF XS sul
generatore di suono multitimbrico entrando nel
modo Song o Pattern.
1
Impostate la porta d’uscita MIDI delle tracce (per
suonare il MOTIF XS) su Port 1 di USB o mLAN.
Collegandovi via cavo USB, impostatela su “Yamaha
MOTIF XS6(7, 8)-1” o “YAMAHA MOTIF XS6(7, 8) Port1.”
Collegandovi via cavo IEEE1394, impostatela su “mLAN
MIDI Out” o “MOTIF XS.”
2
Impostate la porta d’uscita MIDI delle tracce (per
suonare il MOTIF-RACK ES) su Port 3 di USB o
mLAN.
Collegandovi via cavo USB, impostatela su “Yamaha
MOTIF XS6(7, 8)-3” o “YAMAHA MOTIF XS6(7, 8) Port3.”
COllegandovi via cavo IEEE1394, impostatela su “mLAN
MIDI Out (3)” o “MOTIF XS MIDI OUT.”
n
Ricordate che la MIDI Thru Port del MOTIF XS (in altre
parole, quella con cui i dati ricevuti vengono trasmessi al
connettore o porta MIDI OUT di un altro dispositivo) è fissa
su 3.
Usare il MOTIF XS come
un’interfaccia audio
Grazie ai connettori A/D INPUT ed mLAN, il MOTIF XS può
essere comodamente usato come un’interfaccia audio per il
vostro computer. Notate che avete bisogno di installare la
mLAN16E2 opzionale per usare il MOTIF XS6/7 per
quest’applicazione.
1
Impostate i parametri come indicato qui sotto in
modo che il segnale audio immesso via
connettore A/D INPUT sia trasmesso al computer
attraverso il connettore mLAN.
Nel modo Voice, premete il pulsante [UTILITY] per entrare
nel modo Utility, premete il pulsante [F4] seguito da [SF1]
per richiamare il display Output (pagina 265). Da questo
display, spostate il cursore su Output Select di A/D Input,
quindi selezionate una di queste impostazioni: “m1&2” –
“m9&10,” “m11&12” e “m13&14.”
2
Impostate i parametri come indicato qui sotto in
modo che il segnale audio emesso dal computer
ed immesso nel MOTIF XS via connettore mLAN
sia trasmesso dai connettori OUTPUT L/R o
ASSIGNABLE OUTPUT L/R.
Dal display Output richiamato allo step 1, spostate il
cursore su Output Select di mLAN, quindi selezionate
“L&R” o “asL&R.”
n Questa impostazione si applica ai segnali audio emessi
dalle porte mLAN 3 e 4 di un computer.
3 Premete il pulsante [STORE] per memorizzare
quest’impostazione.
Installate il Driver AI ed effettuate le opportune impostazioni.
Selezionate ASIO mLAN (se usate un driver ASIO) o mLAN
Audio Out (se usate un driver WDM) come driver Audio.
n
Confermare le porte Audio è molto più semplice quando usate
Cubase ed installate le estensioni per DAW della Steinberg. Per i
dettagli,vedere sotto.
Setup del MOTIF XS
Setup del DAW sul computer
Connettore USB TO HOST
Blocco
generazione
suono
(riconosce i dati
MIDI del Ch 3 )
Tastiera
(output via
canale
MIDI1)
Local Control
= off
Computer
(Cubase ecc.)
MIDI Through = on
MOTIF XS
IN
CH1
OUT
CH3
MOTIF XS
MOTIF-RACK ES ecc.
Porta
MIDI IN
Porta
MIDI OUT
Connettore USB TO HOST
Computer
Setup del MOTIF XS
Setup del DAW sul computer