Operation Manual

Collegamento con
un computer
MOTIF XS Manuale di istruzioni
49
Integrazione fra Yamaha Editors e Cubase
Yamaha e Steinberg hanno consolidato una partnership per sviluppare un ambiente utile e comodo per l’utilizzo
dell’hardware Yamaha (incluso il MOTIF XS) assieme al software Steinberg. Qui vi spieghiamo come potete usare il Cubase
4 ed il software speciale di connessione Studio Connections della Yamaha/Steinberg.
Per ulteriori dettagli, incluse le ultime informazioni e le possibilità di scaricare software, vedere il seguente sito:
http://www.yamahasynth.com/download/
Cosa potete fare con Cubase 4
assieme al MOTIF XS
IMPORTANTE
Per usare le caratteristiche e le operazioni seguenti, dovrete prima
installare il driver AI e le estensioni (Extensions for Steinberg DAW).
Usando un sintetizzatore hardware come il MOTIF XS con il
software del computer, devono essere apportate varie
impostazioni — come la connessione audio, il setup o
configurazione del driver e della porta. Queste
impostazioni complicate vengono eseguite
automaticamente per voi non appena collegate il MOTIF
XS ad un computer via cavo IEEE1394.
La finestra Device Setup del Cubase indica l’Audio Port o
la MIDI Port incluso il nome del modello come “MOTIF XS
Main L” e “MOTIF XS MIDI IN,” facilitando la conferma
della connessione corrente o la modifica della stessa. Per i
dettagli, vedere l’illustrazione sottostante.
Quando create un nuovo progetto (project file) all’interno di
Cubase, con il MOTIF XS
potete selezionare la “template”
(maschera) per la registrazione audio multicanale.
Selezionando una “template”, potete seguire facilmente la
registrazione in Cubase senza dover fare impostazioni
complicate o dettagliate.
Per i dettagli, consultare la seguente pagina:
http://www.yamahasynth.com/
Impostazione automatica della
connessione IEEE1394
Collegandosi via cavo IEEE1394,
indicare la porta Audio/MIDI incluso il
nome del modello
Usare Project Template per
registrazione audio multicanale
mediante un cavo IEEE1394