Operation Manual
Collegamento con
un computer
Integrazione fra Yamaha Editors e Cubase
MOTIF XS Manuale di istruzioni
50
Studio Connections
Studio Connections è una sofisticata
soluzione software/hardware che vi
permette di integrare con continuità
synth hardware come MOTIF XS e MO
nel vostro sistema musicale computerizzato. Se state
usando un software di sequencer compatibile con Studio
Connections (come Cubase 4) e il MOTIF XS Editor, potete
usare il MOTIF XS
entro il vostro sequencer, come se fosse
un synth software tipo plug-in — senza bisogno di
connessioni complicate o di complesse procedure di setup.
Inoltre, potete salvare tutte le impostazioni del MOTIF XS
assieme al project file (song) del sequencer. Quindi,
quando riaprite il “progetto”, saranno richiamate all’istante
tutte le impostazioni di song nel MOTIF XS. Ciò elimina il
lavoro ripetitivo per ricreare le vostre impostazioni
hardware quando riaprite un file di song.
Per i dettagli su Studio Connections, visitate il nostro sito
web su:
http://www.studioconnections.org/
Studio Manager
Studio Manager V2 è un’applicazione per una piattaforma
in grado di consentirvi di usare più Editors che controllano
a distanza (in remoto) prodotti hardware Yamaha , e di
salvarne le impostazioni. Potete far funzionare Studio
Manager come un’applicazione stand-alone, o come plug-
in nell’ambito di applicazioni DAW come Cubase SX 3.0 o
successiva. In entrambi i casi, il funzionamento base resta
lo stesso.
MOTIF XS Editor
Che cos’è il MOTIF XS Editor?
Il MOTIF XS Editor vi permette di editare il Mixing setup e il
Mixing Voice nel modo Song/Pattern del MOTIF XS dal vostro
computer, offrendovi una maggior comodità di editing. I dati
creati sul MOTIF XS Editor vengono trasferiti fra il computer
ed il MOTIF XS via cavo USB o IEEE1394 come bulk data
(dati a blocchi). Potete caricare “files” creati sul MOTIF XS
Editor nel MOTIF XS utilizzando il modo File attraverso la
connessione LAN o usando un dispositivo di memorizzazione
USB. Inoltre, i dati editati sul MOTIF XS
sono sempre
sincronizzati con i dati del computer (MOTIF XS Editor) e
viceversa. Ciò consente un’interfacciamento continuo e
semplice e facilita la creazione e l’editing dei vostri dati.
Usare il MOTIF XS Editor
1. Uso come editor tipo stand-alone.
Il MOTIF XS Editor è un’applicazione client che utilizza
Studio Manager come host. Per usare il MOTIF XS Editor,
avviate Studio Manager quindi il MOTIF XS Editor come un
software plug-in all’interno di Studio Manager.
2. Uso con Cubase
Per usare il MOTIF XS Editor con Cubase, dovete registrare
Studio Manager su Cubase. Installando Studio Manager lo
si registra automaticamente su Cubase. Dopo la
registrazione, avviate il MOTIF XS Editor come un plug-in
dello Studio Manager.
n Per computer Macintosh, il MOTIF XS Editor può essere usato
con Cubase 4 o versione successiva.
Lo Studio Manager ed il MOTIF XS Editor sono scaricabili
da:
http://www.yamahasynth.com/download/
Per le istruzioni sull’impiego di Studio Manager e MOTIF XS
Editor, leggete i rispettivi manuali in PDF compresi nel
software.
Che cos’è Studio Connections?
Tools compatibili con Studio Connections
Avviate Studio
Manager come un
plug-in entro Cubase
Avviate Studio
Manager come
stand-alone
MOTIF XS Editor MOTIF-RACK ES Editor
MOTIF XS
Trasmissione/ricezione Bulk
Trasmissione/ricezione Parametro










