Operation Manual
MOTIF XS Manuale di istruzioni
54
Struttura base Operazioni base
Connessioni
Sezione base
Sezione base
Struttura base
Struttura dei modi operativi
Per semplificare al massimo il funzionamento del MOTIF XS, tutte le funzioni e le operazioni sono state raggruppate in
“modi,” molti dei quali hanno anche più “sub-modi”.
Il MOTIF XS prevede nove modi operativi principali che sono suddivisi in numerosi sub-modi. Per i dettagli, vedere la tabella
sottostante.
Tabella dei modi operativi
n Oltre ai modi sopra menzionati, il MOTIF XS dispone del modo Remote Control. In questo modo, potete controllare il software DAW sul vostro
computer con le operazioni del pannello del MOTIF XS collegato al computer via USB. Per i dettagli, vedere pagina 51.
Modo Sub Modo Funzione Come entrare nel modo Pag.
Modo Voice Modo Voice Play Suonare una voce [VOICE] 88
Modo Voice Edit Editare/creare una voce [VOICE] → [EDIT] 96
Modo Voice Job Inizializzare una voce ecc. [VOICE] → [JOB] 133
Modo Voice Store Memorizzare una voce nella memoria interna [VOICE] → [STORE] 97
Modo
Performance
Modo Performance Play Eseguire una performance [PERFORM] 135
Modo Performance Edit Editare/creare una performance [PERFORM] → [EDIT] 141
Modo Performance Job Inizializzare una performance ecc. [PERFORM] → [JOB] 159
Modo Performance Store Memorizzare una performance nella
memoria interna
[PERFORM] → [STORE] 142
Modo Song Modo Song Play Suonare una song [SONG] 178
Modo Song Record Registrare una song [SONG] → [I] (Record) 186
Modo Song Edit Editare gli eventi MIDI di una song [SONG] → [EDIT] 192
Modo Song Job Convertire e trasformare i dati di song [SONG] → [JOB] 195
Modo Song Store Memorizzare una song nella memoria interna [SONG] → [STORE] 186
Modo Pattern Modo Pattern Play Eseguire un Pattern [PATTERN] 208
Modo Pattern Record Registrare un Pattern [PATTERN] → [I] (Record) 218
Modo Pattern Edit Editare gli eventi MIDI di un Pattern [PATTERN] → [EDIT] 220
Modo Pattern Job Convertire e trasformare i dati di Pattern [PATTERN] → [JOB] 222
Modo Pattern Store Memorizzare un Pattern nella memoria interna [PATTERN] → [STORE] 218
Modo Mixing Modo Mixing Play Impostare i parametri del generatore di suono
multitimbrico per il playback di Song/Pattern
[SONG]/[PATTERN] → [MIXING] 231
Modo Mixing Edit Editare un programma Mixing [SONG]/[PATTERN] → [MIXING] → [EDIT] 233
Modo Mixing Job Inizializzare un Mixing ecc. [SONG]/[PATTERN] → [MIXING] → [JOB] 236
Modo Mixing Store Memorizzare un Mixing nella memoria interna [SONG]/[PATTERN] → [MIXING] → [STORE] 233
Modo Mixing Voice Edit Editare una Voce Mixing [SONG]/[PATTERN] → [MIXING] → [F6] Vce Edit 239
Modo Mixing Voice Job Inizializzare una Voce Mixing ecc. [SONG]/[PATTERN] → [MIXING] → [F6] Vce Edit
→ [JOB]
240
Modo Mixing Voice Store Memorizzare nella memoria interna il
Mixing di una voce
[SONG]/[PATTERN] → [MIXING]
→ [F6] Vce Edit
→ [STORE]
240
Modo
Sampling
Modo Sampling Record Registrare segnali audio per creare una
Voice/Performance
[VOICE]/[PERFORM] → [INTEGRATED
SAMPLING]
161
Modo Sampling Record Registrare segnali audio in Song/Pattern [SONG]/[PATTERN] → [INTEGRATED SAMPLING] 242
Modo Sampling Edit Editare un campione [INTEGRATED SAMPLING] → [EDIT] 167
Modo Sampling Job Convertire e trasformare i dati di Sample [INTEGRATED SAMPLING] → [JOB] 171
Modo Utility Modo Utility Impostare i parametri di sistema ( System) [UTILITY] 259
Modo Utility Job Riportare la User Memory alle impostazioni
iniziali della fabbrica
[UTILITY] → [JOB] 269
Sequencer Setup Impostare i parametri relativi al sequencer
(Song/Pattern)
[SONG]/[PATTERN] → [SEQ SETUP] 269
Modo Master Modo Master Play Suonare un Master [MASTER] 251
Modo Master Edit Editare/creare un Master [MASTER] → [EDIT] 253
Modo Master Job Inizializzare un Master ecc. [MASTER] → [JOB] 257
Modo Master Store Immettere un Master nella memoria interna [MASTER] → [STORE] 254
Modo File Modo File Gestione Files e Folders (Directories) [FILE] 272










