Operation Manual

MOTIF XS Manuale di istruzioni
6
Introduzione
Congratulazioni e vivi ringraziamenti per l’acquisto del vostro sintetizzatore di produzione musicale Yamaha MOTIF XS6/MOTIF
XS7/MOTIF XS8!
Forse siete ora il proprietario del migliore, il più versatile e certamente il più potente sintetizzatore e strumento di produzione totale
di musica del pianeta. Abbiamo tentato di concentrare virtualmente tutta la nostra tecnologia e il nostro know-how per creare
questo synth e abbiamo avuto successo. Il nuovo MOTIF XS non solo vi dà i suoni e i ritmi più recenti e i migliori (nonché la
capacità di creare i vostri campioni), vi dà anche dei potenti strumenti di facile uso, che combinano e controllano questi suoni/ritmi
dinamici - in tempo reale, mentre suonate!
Dedicate il tempo necessario a studiare questo manuale. Contiene informazioni molto importanti circa il migliore impiego di questo
strumento sorprendente. Ora Immergetevi e buon divertimento!
Come usare il manuale
La documentazione del MOTIF XS è formata dalle seguenti pubblicazioni.
Manuale di istruzioni (questo libro)
Start Guide (pagina 19)
In questa parte introduttiva farete un tour guidato attraverso le varie
funzioni dello strumento e comincerete ad avere un’esperienza
diretta per suonarlo ed utilizzarlo.
Impiego di un computer (pagina 43)
In questa parte, vi mostreremo come configurare lo strumento con
un computer (via USB e mLAN) e come usarlo con programmi
software come il MOTIF XS Editor e il Cubase.
Sezione Base
Struttura base (pagina 54)
Dà una panoramica dettagliata delle principali funzioni e
caratteristiche dello strumento e mostra come sono correlate.
Operazioni base (pagina 81)
Questa sezione vi introduce alle convenzioni base per far
funzionare lo strumento come l’editing dei valori e il cambiamento
delle regolazioni ed impostazioni.
Connessioni (pagina 83)
Questa sezione illustra le connessioni del MOTIF XS ai vari
dispositivi esterni come strumenti MIDI, computer e dispositivi
USB di immagazzinamento dati.
Reference (pagina 88)
È l’enciclopedia del MOTIF XS. Questa sezione spiega
dettagliatamente tutti i parametri, le impostazioni, le funzioni, le
caratteristiche, i modi e le operazioni.
Appendice (pagina 286)
Questa sezione contiene informazioni dettagliate su questo
strumento, comprese le specifiche tecniche e un elenco di
messaggi di avvertimento nonché le istruzioni per l’installazione di
dispositivi opzionali (ad esempio i moduli DIMM e l’interfaccia
mLAN16E2).
Individuazione degli inconvenienti e rimedi (pagina 288)
Se questo strumento non funziona come vi aspettate o se avete
qualche problema con il suono o con il funzionamento, fate
riferimento a questa sezione prima di rivolgervi al vostro
negoziante o al centro di assistenza Yamaha. É stata prevista la
maggior parte dei problemi comuni e la loro soluzione è stata
indicata in modo semplice e facile da comprendere.
Data List (pubblicazione separata)
Contiene vari elenchi importanti come l’elenco delle Voci, l’elenco
delle Waveform, quello degli effetti, il formato dei dati MIDI e il
prospetto di implementazione MIDI.
Data List 2 (documentazione online separata)
Contiene vari elenchi: Performance, Master Program, Mixing
Template, Arpeggio Type e Remote Control Function. Questa
speciale documentazione online può essere scaricata dal sito
Manual Library.
http://www.yamaha.co.jp/manual/
Accessori
Cavo di alimentazione per c.a.
Manuale di istruzioni (questo)
Data List
Disco x 1 (con il software DAW)*
* Per i dettagli, vedere pagina 305.
AVVERTENZA SPECIALE
Il contenuto di questo Manuale di istruzioni e i relativi copyright sono di
esclusiva proprietà della Yamaha Corporation.
Le illustrazioni e le videate LCD mostrate in questo manuale di istruzioni
sono state realizzate solo a scopo didattico e potrebbero differire in
qualche modo da quelle che appaiono sullo strumento.
Questo prodotto incorpora in bundle programmi per computer e contenuti
di cui la Yamaha detiene i diritti o per i quali ha licenza d’uso di copyright
altrui. Questo materiale coperto da copyright, senza limitazioni, riguarda
tutto il software per computer, gli style file, i MIDI file, i dati WAVE, gli
spartiti musicali e le registrazioni sonore. Un uso non autorizzato di tali
programmi e contenuti al di fuori dell’uso personale è vietato dalle leggi
vigenti.Qualsiasi violazione del copyright comporta conseguenze legali.
NON FATE COPIE ILLEGALI, NON DISTRIBUITELE E NON USATELE.
Questo dispositivo è in grado di usare vari tipi/formati di dati musicali
predisposti per tale scopo. Pertanto esso potrebbe non riprodurre
precisamente i dati, come li avevano intesi originariamente i loro produttori
o compositori.
La copiatura di dati di sequenze musicali disponibili in commercio e/o file
audio digitali è severamente proibita, tranne che per uso personale.
Windows è un marchio registrato della Microsoft
®
Corporation.
Apple e Macintosh sono marchi di commercio della Apple Computer, Inc.,
registrati negli U.S.A. e in altri Paesi.
Steinberg e Cubase sono marchi di commercio registrati della Steinberg
Media Technologies GmbH.
ETHERNET è un marchio registrato della Xerox Corporation.
I nomi delle società e i nomi dei prodotti elencati in questo manuale di
istruzione sono marchi di commercio o marchi di commercio registrati
delle loro rispettive società.