Operation Manual
Struttura base Operazioni base
Connessioni
Sezione base
Struttura base
MOTIF XS Manuale di istruzioni
60
Traccia Scene
Questa traccia vi permette di registrare le impostazioni dei
cambiamenti di Scene, come la condizione “mute” e “solo”
della traccia. Possono essere impostate nel modo Song Play
(pagina 178) e richiamate durante il playback della song.
Durante il playback della song, le impostazioni mute e solo
della traccia cambiano automaticamente in base a quelle che
avete registrato nella traccia Scene. Potete registrare questa
traccia con l’impiego della registrazione Realtime (pagina 186)
ed editare i dati registrati nel modo Song Edit (pagina 192).
Traccia Tempo
Questa traccia vi permette di registrare le impostazioni dei
cambiamenti di Tempo. Durante il playback della song, le
impostazioni Tempo della traccia cambiano automaticamente
in base a quelle che avete registrato in questa traccia. Potete
registrare questa traccia con l’impiego della registrazione
Realtime (pagina 186) ed editare i dati registrati nel modo
Song Edit (pagina 192).
Questa funzione permette di concatenare le song per
avere un playback automatico sequenziale. Per le istruzioni
relative ad essa, vedere pagina 185.
Blocco Sequencer nel modo Pattern
Nel MOTIF XS, il termine “Pattern” si riferisce ad una frase
musicale o ritmica relativamente breve — da 1 a 256
misure — usata per il playback ripetuto del loop. Perciò,
una volta avviato il playback del Pattern, esso continua fino
a quando premete il pulsante [J] (Stop).
I pattern sono ben più di una sola “phrase” — essi comprendono
fino a 16 variazioni, chiamate “Section” o sezioni). Queste sezioni
possono essere cambiate durante il playback ed usate come
variazioni ritmiche/accompagnamento per le varie parti di una
song. Ad esempio, potreste usare una Section per la strofa, l’altra
per il ritornello, ed una terza per il “bridge”. Le impostazioni relative
al Pattern come tempo e Mixing non cambiano al cambiare della
Section, mantenendo costante il playback generale sia per il
carattere sia per il ritmo, nonostante i cambiamenti.
Per le istruzioni sulla selezione di Pattern e Section, vedere
pagina 208.
Pattern Chain vi permette di collegare più Section differenti
(all’interno di un singolo pattern) per costituire una song
singola completa. Potete far sì che il MOTIF XS cambi
automaticamente le Section creando preventivamente un
Pattern Chain, registrando il playback del Pattern con i
cambi di Section dal display Pattern Chain. Potete anche
usare questa caratteristica quando create le song basate
su un determinato pattern, poiché il Pattern Chain può
essere convertito in Song nel modo Pattern Chain Edit
(pagina 215). Si può creare un solo Pattern Chain per ogni
pattern.
Rappresenta i dati base della sequenza MIDI in una traccia
— e l’unità più piccola — usati nella creazione di un
Pattern. La “Phrase” è un passaggio ritmico/musicale
breve per un singolo strumento, ad esempio una
configurazione ritmica per la parte del ritmo, una linea di
basso per la parte del basso o un accompagnamento di
accordi per la chitarra. Questo sintetizzatore ha uno spazio
di memoria per 256 frasi originali dell’utente o User
Phrases.
n Il MOTIF XS non ha Preset Phrases.
Un pattern è fatto di 16 tracce separate, una traccia Scene
ed una traccia Tempo (proprio come accade per una
Song). Vedere pagina 59.
Un Pattern consiste di 16 tracce alle quali la Phrase può
essere assegnata. I dati MIDI non possono essere
registrati direttamente in ogni traccia quando siete nel
modo Pattern. La registrazione viene fatta in una “user
phrase” vuota. La frase o phrase di nuova creazione viene
assegnata automaticamente alla traccia di registrazione.
Song Chain
Che cos’è un Pattern?
Section
Song 01 Song 22 Song 15
Pattern Chain
Phrase
Struttura della traccia Pattern
Tracce Pattern e Phrase
Section A Section B Section C
Track 1
Track 2
:
Track 16
Phrase 001
Phrase 002
:
Phrase 003
Phrase 001
Phrase 002
Phrase 003
:
Dati MIDI
Dati MIDI
Dati MIDI
:










