Operation Manual
Struttura base
MOTIF XS Manuale di istruzioni
63
Struttura baseOperazioni base
Connessioni
Sezione base
Tipo di Arpeggio con suffisso “_XS” dopo il
nome (esempio: Rock1_XS)
Questi Arpeggi usano un metodo di riconoscimento di
nuovo sviluppo per determinare quali note devono essere
suonate dal playback dell’Arpeggio. Gli arpeggi di tipo XS
danno i seguenti benefici:
• Gli arpeggi rispondono solo a qualsiasi area della
tastiera a cui sono stati assegnati quelli di tipo XS. Altre
aree della tastiera non effettuano il riconoscimento
dell’accordo. Ciò consente una tecnica di esecuzione
molto naturale sull’intera estensione della tastiera con le
parti di basso e di accompagnamento generate
dall’arpeggio.
• L’arpeggio produce sempre parti armonicamente
corrette. Sono utili specialmente per le parti di basso e di
accompagnamento con accordi.
Vedere pagina 64 per ulteriori dettagli.
n Combinando questi due tipi di Arpeggio (con suffisso “***_ES”
e “***_XS”) in performance quando create Song e Pattern
otterrete un’incredibile interattività e libertà creativa.
Tipo di Arpeggio con un nome normale
(esempio: UpOct1)
Oltre ai tipi sopra indicati, esistono tre tipi di playback:
Arpeggi da usare per le Normal Voices ed eseguiti solo
usando le mote suonate e le loro ottave (pagina 64), Arpeggi
creati per l’impiego di Drum Voice (pagina 65) e quelli
contenenti principalmente eventi di non-note (pagina 65).
Come usare l’elenco dei tipi di
Arpeggio
L’elenco Arpeggio Type che si trova nella documentazione
Data List 2 (PDF) contiene le seguenti colonne.
n Quest’elenco è solo orientativo. Per una versione completa dei
tipi di Arpeggio, consultare il Data List 2.
1 Category
Indica una categoria di Arpeggio.
2 Sub Category
Indica una sub-categoria di arpeggio.
3 ARP No. (Arpeggio Number)
4 ARP Name
Indica il nome dell’Arpeggio.
5 Time Signature
Indica la divisione del tempo relativa al tipo di Arpeggio.
6 Length
Indica la lunghezza o durata dei dati (numero di misure)
del tipo di Arpeggio. Se il parametro Loop
*1
è impostato
su “off,” l’Arpeggio esegue il playback per questa durata e
quindi si arresta.
7 Original Tempo
Indica il valore appropriato della velocità del tempo relativa
al tipo di Arpeggio. Notate che questo tempo non è
impostato automaticamente quando si seleziona il tipo di
Arpeggio.
8 Accent
Il cerchio indica che l’Arpeggio usa la caratteristica Accent
Phrase (pagina 64).
9 Random SFX
Il cerchio indica che l’Arpeggio usa la caratteristica SFX
(pagina 64).
) Voice Type
Indica il tipo di voce approriato per il tipo di arpeggio.
Quando il parametro Voice With Arpeggio
*2
è impostato su
“on” nel modo Song/Pattern Record, viene selezionata
automaticamente la voce di questo tipo.
*1 Il parametro Loop può essere impostato sul display Arpeggio
Other di Voice Common Edit (pagina 102), Performance Part
Edit (pagina 156) e Mixing Part Edit (pagina 235).
*2 Il parametro Voice with Arpeggio può essere impostato nel
display Arpeggio (pagina 189) del display Song/Pattern
Record.
Impostazioni relative all’Arpeggio
Vi sono parecchi modi per attivare ed arrestare il playback
dell’Arpeggio. Inoltre, potete anche stabilire se assieme ai
normali dati di sequenza debbono essere attivati suoni
(SFX) e Accent Phrases speciali. Questa parte si occupa
dei parametri relativi all’Arpeggio impostabili nei modi
Voice, Performance e Mixing.
Le tre impostazioni seguenti sono disponibili per inserire/
disinserire il playback dell’Arpeggio.
n Per i display che includono il parametro Hold e Trigger mode,
vedere sotto il display per l’impostazione dell’Arpeggio.
Main
Category
Sub
Category
ARP
No.
ARP Name
Time
Signature
Length
Original
Tempo
Accent
Random
SFX
Voice Type
ApKb Rock 1 70sRockB 4 / 4 2 130 Accoustic Piano
ApKb Rock 2 70sRockC 4 / 4 1 130 :
ApKb Rock 3 70sRockD 4 / 4 2 130
ApKb Rock 4 70sRockE 4 / 4 4 130
ApKb Rock 5 70sRockF 4 / 4 2 130
ApKb Rock 6 70sRockG 4 / 4 1 130
ApKb Rock 7 70sRockH 4 / 4 1 130
123 4 56789 )
Inserimento/disinserimento del
playback dell’Arpeggio.
Per suonare l’Arpeggio solo
quando viene premuta la nota:
Impostate su “off” il parametro
Hold e il modo Trigger su “gate.”
Per continuare l’Arpeggio anche
quando la nota è rilasciata:
Impostate su “on” il parametro
Hold.
Per inserire/disinserire il playback
dell’Arpeggio quando si preme
una nota:
Impostate su “togglle” il modo
Trigger. Il parametro Hold può
essere su“on” o “off.”










