Operation Manual

Struttura base
MOTIF XS Manuale di istruzioni
68
Struttura base Operazioni base
Connessioni
Sezione base
Manopole e slider
Queste otto manopole vi permettono di cambiare vari
aspetti del suono della voce in tempo reale – mentre
suonate. Gli otto cursori o slider vi fanno regolare il volume
di Voice Elements, Performance Parts e Mixing Parts.
Per ulteriori informazioni circa l’impiego di manopole e
cursore nei loro rispettivi modi operativi, vedere pagina 90
(Voice mode), pagina 136 (Performance mode), e
pagina 180 (Song/Pattern mode).
Blocco Effect
Questo blocco applica gli effetti all’uscita del blocco di generazione suono e al blocco audio input, elaborando ed
enfatizzando il suono mediante la sofisticata tecnologia DSP (digital signal processing). Gli effetti vengono applicati nello
stadio finale dell’editing, permettendovi di cambiare a vostro piacere il suono della voce creata.
Struttura dell’effetto
Gli effetti System o di sistema vengono applicati al suono
generale, sia esso una Voice, un’intera Performance, una
Song ecc. Con gli effetti System, il suono di ogni Parte
viene inviato all’effetto secondo il parametro Send Level
dell’effetto per ciascuna Parte. Il suono processato
(identificato come “wet”)
viene rinviato al mixer, secondo il parametro Return Level e
trasmesso —dopo essere stato mixato con il suono non
elaborato, definito anche “dry”. Questa disposizione vi
permette di preparare il bilanciamento ottimale del suono
con l’effetto e del suono originale delle Parti.
Gli effetti Insertion possono essere applicati singolarmente
ad ogni Parte. Gli effetti Insertion o ad inserimento possono
essere usati principalmente per elaborare direttamente una
singola parte. La profondità dell’effetto viene regolata
impostando il bilanciamento dry/wet. Poiché un effetto
Insertion può essere applicato soltanto ad una parte
specifica, dovrebbe essere usato per i suoni che volete
cambiare drasticamente o per quelli che usano un effetto
non adatto per altri suoni. Potete anche impostare il
bilanciamento in modo che si senta soltanto l’effetto,
impostando Wet su 100%. Questo sintetizzatore dispone di
otto serie di effetti Insertion (un set dispone di unità A e B).
Essi possono essere applicati a tutte le parti della
Performance, e applicati a otto parti (al massimo) di Song/
Pattern. Un altro importante effetto Insertion è il Vocoder,
applicabile ad una sola Parte.
n Nel modo Voice, Vocoder Effect può essere applicato ad
ognuna delle voci. Nei modi Mixing (Song/Pattern) e
Performance, Vocoder Effect può essere applicato solo alla
Part 1. Vocoder Effect non funziona nemmeno se assegnate la
voce (alla quale è applicato il Vocoder nel modo Voice) alle
altre Parti (Part 2 o successive).
Questo blocco applica gli effetti al segnale di uscita stereo
finale dell’intero suono.
Element EQ è applicato a ciascun elemento della Normal
Voice e a ciascun tasto della Drum Voice. Potete
specificare la forma da usare tra sei tipi come shelving e
peaking.
Questo equalizzatore parametrico a 3 bande viene
applicato ad ogni parte della Performance/Song Mixing/
Pattern Mixing. Le bande high e low sono del tipo shelving.
La banda middle è del tipo peaking.
Master EQ viene applicato al suono generale dello
strumento nello stadio finale (post-effect). In questo EQ,
tutte le cinque bande possono essere impostate su
peaking, o le bande più bassa e più alta possono essere
impostate su shelving.
Effetti System —Reverb e Chorus
Effetti Insertion
Master Effect
Element EQ
Part EQ
Master EQ