Operation Manual
Struttura base
MOTIF XS Manuale di istruzioni
71
Struttura baseOperazioni base
Connessioni
Sezione base
Delay
Un effetto (o dispositivo) che ritarda un segnale audio.
Chorus
Secondo i parametri ed il particolare tipo di chorus, serve
ad ispessire il suono, come se venissero suonati
all’unisono parecchi strumenti identici o per dare ad una
voce maggior calore e profondità.
Flanger
Questo effetto crea un suono metallico particolare.
Phaser
Modula ciclicamente la fase per aggiungere al suono la
modulazione.
Tremolo & Rotary
L’effetto tremolo modula ciclicamente il volume.
L’effetto Rotary Speaker simula la caratteristica di un
altoparlante rotante.
Distortion
Può essere usato prevalentemente per la chitarra, perché
oltre alla distorsione conferisce un carattere incisivo al
suono.
SPX HALL ✔✔✔Riverbero che simula
l’acustica di una sala da
concerto; derivato dallo
Yamaha SPX1000.
REV-X ROOM ✔ – – Riverbero che simula
l’acustica di una stanza
usando la tecnologia REV-X.
R3 ROOM ✔ – – Riverbero che simula
l’acustica di una stanza
usando l’algoritmo derivato
dallo Yamaha ProR3.
SPX ROOM ✔✔✔Riverbero che simula
l’acustica di una stanza
usando derivato dallo
Yamaha SPX1000.
R3 PLATE ✔ – – Riverbero che simula una
piastra metallica usando
l’algoritmo derivato dallo
Yamaha ProR3.
SPX STAGE ✔✔✔Riverbero appropriato per
uno strumento solista
derivato dallo Yamaha
SPX1000.
SPACE
SIMULATOR
✔ – – Riverbero che vi permette di
simulare il dimensionamento
dello spazio specificando
larghezza, altezza e profondità.
Tipo di effetto Rev Ins Mas Descrizione
CROSS DELAY ✔✔ – Il feedback di due suoni con
delay viene incrociato.
TEMPO CROSS
DELAY
✔✔ – Delay incrociato
sincronizzato con il tempo di
Song/Pattern/Arpeggio.
TEMPO DELAY
MONO
✔✔ – Delay mono sincronizzato
con il tempo di Song/
Pattern/Arpeggio.
TEMPO DELAY
STEREO
✔✔ – Delay stereo sincronizzato
con il tempo di Song/
Pattern/Arpeggio.
CONTROL
DELAY
– ✔ – Delay con delay time
controllabile in tempo reale.
DELAY LR ✔✔ – Produce due suoni con
delay: L ed R.
DELAY LCR ✔✔ – Produce tre suoni con delay:
L, R e C (centro).
DELAY LR
(Stereo)
✔✔✔Produce due suoni con
delay in stereo: L ed R.
Tipo di effetto Cho Ins Descrizione
G CHORUS ✔✔Un effetto Chorus che produce una
modulazione più ricca e complessa
del chorus normale.
2 MODULATOR ✔✔Un effetto Chorus formato da
modulazione del pitch e dalla
modulazione dell’ampiezza.
SPX CHORUS ✔✔Un effetto che usa un LFO 3-phase
per dare al suono modulazione e
spazialità.
SYMPHONIC ✔✔Una versione multi-stage della
modulazione di SPX CHORUS.
Tipo di Effetto Rev Cho Ins Descrizione
ENSEMBLE
DETUNE
✔✔Un effetto Chorus senza
modulazione, creato con l’aggiunta
di un suono leggermente pitch-
shifted ( con intonazione alterata).
Tipo di effetto Cho Ins Descrizione
VCM FLANGER ✔✔Flanger con tecnologia VCM che
produce un suono vintage.
CLASSIC
FLANGER
✔✔Tipo di flanger convenzionale.
TEMPO
FLANGER
✔✔Flanger con tempo-sincronizzato.
DYNAMIC
FLANGER
– ✔ Flanger controllato dinamicamente.
Tipo di effetto Cho Ins Descrizione
VCM PHASER
MONO
✔✔Phaser mono con tecnologia VCM
che produce un suono vintage.
VCM PHASER
STEREO
✔✔Phaser stereo con tecnologia VCM
che produce un suono vintage.
TEMPO
PHASER
✔✔Phaser con tempo-sincronizzato.
DYNAMIC
PHASER
– ✔ Phase shifter controllato
dinamicamente
Tipo di effetto Ins Descrizione
AUTO PAN ✔ Un effetto che sposta ciclicamente il suono
da sinistra a destra e avanti/indietro.
TREMOLO ✔ Un effetto che modula ciclicamente il
volume.
ROTARY
SPEAKER
✔ Simulaziione di un altoparlante rotante.
Tipo di effetto Ins Mas Descrizione
AMP
SIMULATOR 1
✔ – Simulazione di un guitar amp.
AMP
SIMULATOR 2
✔ – Simulazione di un guitar amp.
COMP
DISTORTION
✔ – Poiché nel primo stadio è incluso
un Compressor, una distorsione
uniforme viene prodotta a
prescindere dai cambi di livello di
input .
COMP
DISTORTION
DELAY
✔✔Compressor, Distortion e Delay
sono collegati in serie.
Tipo di effetto Cho Ins Descrizione










