Operation Manual
Struttura baseOperazioni base
Connessioni
Sezione base
MOTIF XS Manuale di istruzioni
81
Operazioni base
Con questi quattro pulsanti potete “navigare” sul display,
spostando il cursore sui vari item e parametri selezionabili
sullo schermo. Una volta selezionato, l’item relativo si
evidenzia (il cursore appare come un blocchetto scuro con
i caratteri in negativo). Potete cambiare il valore dell’item
(parametro) sul quale il cursore è posizionato utilizzando il
dial dei dati, i pulsanti [INC/YES] e [DEC/NO].
Ruotando il dial dei dati verso a destra (in senso orario) il
valore si incrementa, mentre ruotandolo verso sinistra (in
senso antiorario) il valore diminuisce. Per i parametri che
dispongono di escursioni del valore molto ampie, potete
incrementare il valore di 10 in 10 tenendo premuto il
pulsante [INC/YES] e premendo simultaneamente il
pulsante [DEC/NO]. Per la diminuzione per decine, fate
esattamente l’opposto; tenete premuto il pulsante [DEC/
NO] e premete simultaneamente il pulsante [INC/YES].
Ciascuno dei modi descritti sopra contiene vari display o
videate, con varie funzioni e parametri. Per navigare fra
questi display e selezionare la funzione desiderata, usate i
pulsanti [F1] – [F6] e [SF1] – [SF5]. Dopo aver
selezionato un modo operativo, sopra ai pulsanti nella
parte inferiore del display ( come mostrato in figura)
appaiono direttamente i display o i menù disponibili.
Secondo il modo selezionato, sono disponibili fino a sei
funzioni, richiamabili con i pulsanti [F1] – [F6]. Ricordate che le
funzioni disponibili differiscono in base al modo selezionato.
Secondo il modo selezionato, sono disponibili fino a cinque
funzioni, richiamabili con i pulsanti (sub-funzioni) [SF1] –
[SF5] ([SF6] è usato principalmente per richiamare i
display INFO e LIST). Ricordate che le funzioni disponibili
differiscono in base al modo selezionato. (Alcuni display
potrebbero non avere sub-funzioni per questi pulsanti.)
L’esempio visualizzato sotto viene richiamato premendo il
pulsante [F5] seguito dal pulsante [SF1].
Per i parametri che dispongono di ampie escursioni di
valori (ad esempio come i punti di start ed end di un
campione), potete anche immettere il valore direttamente,
utilizzando come tastiera numerica i pulsanti sotto al
display LCD. Quando il cursore è posizionato su un tale
parametro, nell’angolo inferiore destro del display LCD
appare l’icona [NUM]. Se in questa condizione viene
premuto il pulsante [SF6] NUM, ogni cifra (1 – 9, 0) è
assegnata ai pulsanti [SF1] - [SF5] e [F1] - [F6] come
mostrato sotto, permettendovi di inserire un numero
usando direttamente questi pulsanti. Secondo il parametro
selezionato, può essere immesso un valore negativo.
Quando è selezionato un parametro del genere e volete
inserire un valore negativo, premete il pulsante [F6] (a cui
è assegnato “-”) quindi usate i pulsanti [SF1] – [SF5] ed
[F1] – [F5]. Completata l’immissione del numero, premete il
pulsante [ENTER] per rendere operativa l’immissione.
Spostamento del cursore
Cambiare (editare) i valori del
parametro
Funzioni e sub-funzioni
DEC/NO
INC/YES
EXIT
EXECUTE
ENTER
DEC/NO
INC/YES
AumentaDiminuisce
Aumenta di 1Diminuisce di 1
Immissione diretta di un numero
12345
67890
-
F1 F2 F3 F4 F5 F6
SF1
SF2 SF3 SF4 SF5 SF6
Funzioni selezionabili con il
pulsante corrispondente
([F1] – [F6]).
Funzioni selezionabili con il
pulsante corrispondente
([SF1] – [SF6]).
12345
67890
-
67890
-
F1 F2 F3 F4 F5 F6
SF1
SF2 SF3 SF4 SF5 SF6
12345
F1 F2 F3 F4 F5 F6
SF1
SF2 SF3 SF4 SF5 SF6
Potete usare questi pulsanti come tastiera numerica










