Operation Manual
Suonare la tastiera nel modo Voice Play
MOTIF XS Manuale di istruzioni
89
Modo Voice
Modo Song
Modo Pattern
Modo Mixing
Modo Master
Modo Utility
Modo File
Modo
Performance
Modo
Sampling 1
Modo
Sampling 2
Reference
1 Premete il pulsante [VOICE] per entrare nel
modo Voice Play.
2 Richiamate la finestra Category Search.
Premete il pulsante [CATEGORY SEARCH] in modo che
si accenda la spia e che appaia la finestra Category
Search.
3
Selezionate la vostra voce favorita.
Trovate la voce desiderata, seguendo le istruzioni a
pagina 23.
4 Registrate la voce in Favorite Category.
Premete il pulsante [F5] per registrare la voce ed
inserite Favorite Switch. Nella casella a sinistra del
nome della voce appare il segno di spunta, per
indicare che la voce è stata inclusa in Favorite
Category. (Ripremendo [F5] si toglie il segno di spunta,
cancellando la voce da Favorite Category.) Per
cancellare da Favorite Category tutte le voci registrate
prima — utile per creare da zero una Favorite Category
—premete il pulsante [F6].
1
Richiamate la finestra Favorite Select.
Dalla finestra Category Search, premete il pulsante [F4]
per richiamare la finestra Favorite Select.
La finestra Favorite Select mostra tutte le voci registrate
in Favorite Category.
2 Selezionate una Voice.
Selezionate la voce desiderata usando i pulsanti [INC/
YES] e [DEC/NO] o il dial per spostare il cursore in
avanti o all’indietro nell’elenco delle voci (Voice List).
n L’ordine delle voci presenti in Favorite Category non può
essere cambiato. Se volete creare un ordine
personalizzato di voci per una rapida selezione durante la
vostra esecuzione, immagazzinate le voci in uno degli
User bank.
Uso di manopole (KN) e controlli a
cursore (CS) o slider
Una delle più potenti caratteristiche di performance del
MOTIF XS è l’ampio set di controlli in tempo reale —
specialmente le manopole o Knobs e i controlli a cursore o
Control Sliders. Questi vi consentono di regolare vari
parametri della voce corrente, come effect depth, attack/
release, caratteristiche, tono e altre. Questi controlli “real-
time” servono a cambiare il suono durante l’esecuzione o
per editare rapidamente e personalizzare la voce. Ad ogni
manopola possono essere assegnate tre funzioni,
selezionate sequenzialmente con il pulsante [SELECTED
PART CONTROL]. Ad ogni pressione del pulsante, la spia
si accende alternativamente in ordine discendente, TONE1
→ TONE2 → ARP FX. Per i dettagli, vedere pagina 26 della
Start Guide.
n Se nella parte superiore destra del display appare l’indicatore
[E] (Edit), la voce corrente può essere memorizzata
(pagina 97) come una nuova User Voice.
n Tenendo premuto il pulsante [SELECTED PART CONTROL]
per alcuni secondi la spia si alterna da quello corrente a TONE
1.
n Un punto rosso della manopola o dello slider (cursore) grafico
indica il valore corrente sul quale è impostata la manopola
(Knob) o lo Slider. Spostare la manopola o lo slider non
produce alcun effetto finché non si raggiunge questo punto.
Una volta spostata la manopola o lo slider dopo questo punto,
quest’ultimo sparisce e spostando la manopola o lo slider
viene influenzato il suono.
n Potete confermare le funzioni assegnate alle otto manopole
dal display Voice Play, richiamato con il pulsante [F1]. Quando
appare un display diverso da quello di Voice, potete
confermare le funzioni della manopola premendo il pulsante
[SELECTED PART CONTROL], che richiama la finestra Control
Function.
Registrare le proprie voci preferite in
Favorite Category
Selezionare una voce da Favorite
Category
Favorite Switch
Punto rosso (valore corrente)










