Operation Manual
Suonare la tastiera nel modo Voice Play
MOTIF XS Manuale di istruzioni
91
Modo Voice
Modo Song
Modo Pattern
Modo Mixing
Modo Master
Modo Utility
Modo File
Modo
Performance
Modo
Sampling 1
Modo
Sampling 2
Reference
Gli otto cursori (slider) controllano il volume di otto elementi
che costituiscono la Normal Voice corrente (pagina 56).
Ognuno dei Control Slider 1 – 8 corrisponde ad uno degli
Element 1 – 8. È una buona idea controllare quali Elementi
sono utilizzati dalla Normal Voice visulaizzando il display
Information (pag. 93) prima di usare i Control Sliders.
Ricordate che, se è selezionata una Drum Voice, un unico
slider può influire simultaneamente sul volume di tutti i
suoni/tasti .
Quando cambiate il valore del parametro nel modo Voice
Play o Edit, sulla parte superiore destra del display LCD
appare l’indicatore [E] (Edit). Ciò vi dà una rapida
conferma che la voce è stata modificata, ma non ancora
memorizzata. Per memorizzare la variazione, seguite le
istruzioni di pagina 97.
Impostazione di MIDI transmit
channel della tastiera
Potete impostare il canale di trasmissione MIDI su cui la
performance della tastiera/controller invia i dati MIDI ad un
sequencer, ad un generatore, o ad altro dispositivo
esterno).
1 Premete il pulsante [TRACK] perché si
accenda la sua spia.
2 Premete uno dei pulsanti numerici [1] – [16]
per determinare il canale di trasmissione MIDI.
3 Dopo l’impostazione, premete il pulsante
[PROGRAM] per ritornare allo stato originale.
n Questo parametro è lo stesso di Keyboard Transmit
Channel (pagina 268) nel display MIDI del modo Utility.
Apportando regolazioni qui si cambia automaticamente
anche l’impostazione di quel parametro.
Impostazione di Keyboard Octave
Talvolta, suonando una voce, vorreste un range del pitch più
basso o più alto. Per esempio, potreste voler abbassare il
pitch per ottenere note molte basse oppure note più alte per
le parti soliste o conduttrici. I controlli Octave Up/Down vi
consentono di fare questo spostamento rapidamente e
facilmente. Ogni volta che premete il pulsante OCTAVE [UP]
sul pannello, il pitch generale della voce sale di un’ottava. Per
contro, ad ogni pressione del pulsante OCTAVE [DOWN] il
pitch si alza di un’ottava. Il range va da -3 a +3, dove 0
rappresenta il pitch standard. L’impostazione dell’ottava
corrente appare nella parte superiore destra del display.
Potete istantaneamente ripristinare il pitch (0) premendo
simultaneamente entrambi i pulsanti OCTAVE [UP] e OCTAVE
[DOWN] (le loro spie si spengono).
La condizione della spia del pulsante OCTAVE [DOWN]/[UP]
vi permette di riconoscere al volo l’impostazione dell’ottava
corrente. Quando è impostata su un’ottava superiore o
inferiore, si accende la spia corrispondente.. Se è due ottave
sopra o sotto, la spia relativa lampeggia lentamente. Se è tre
ottave sopra o sotto, la spia lampeggia velocemente.
n Questo parametro è lo stesso di Octave (pagina 260) nel
display Play del modo Utility. Apportando qui un
cambiamento, si modifica automaticamente anche
l’impostazione di quel parametro.
n Per innalzare o abbassare le note sulla tastiera, con incrementi
di semitoni, editate il parametro Transpose (pagina 260) nel
display Play del modo Utility.
Impiego della funzione Arpeggio
La funzione Arpeggio vi permette di attivare configurazioni
o patterm ritmici, riffs e “phrases” usando la voce corrente
e suonando semplicemente le note sulla tastiera. Per le
istruzioni circa l’impiego dell’Arpeggio, consultare la Start
Guide a pagina 24.
Il display Voice Play
Il display Voice Play è il primo ad essere richiamato quando si
preme il pulsante [VOICE] e quando si entra nel modo Voice.
Funzioni dei Control Slider
L’indicatore [E]
Indicatore Edit
31
!@#$ %
256
4
7
8
9)










