Operation Manual
Modo Voice Modo Song Modo Pattern Modo Mixing Modo Master Modo Utility Modo File
Modo
Performance
Modo
Sampling 1
Modo
Sampling 2
Reference
Suonare la tastiera nel modo Voice Play
MOTIF XS Manuale di istruzioni
92
1 Voice Bank
Indica il Bank della Voice corrente.
Il Voice Bank è la memoria che comprende i dati di Normal
Voice e Drum Voice. Vi sono i seguenti 15 Voice Banks:
PRE1 – 8 (Preset Bank 1 – 8)
Ognuno di questi Bank include 128 voci preset
(preprogrammate) differenti.
USR1 – 3 (User Bank 1 – 3)
Questi Bank possono essere usati per memorizzare le voci
create ed editate da voi. In ognuno di questi Bank sono
preprogrammate 128 voci differenti.
GM
Questo Bank contiene 128 voci differenti che corrispondono
all’ordine specificato dal formato General MIDI (GM).
GMDR (GM Drum Bank)
Questo Bank contiene una singola Drum Voice, in cui l’assegnazione
dello strumento “ drum” corrisponde al formato General MIDI (GM).
PDR (Preset Drum Bank)
Questo Bank contiene 64 Drum Voice preset differenti.
UDR (User Drum Bank)
Questo Bank serve ad immagazzinare le Drum Voice da voi
create ed editate.
2 Voice Number (Group/Number)
Ogni voce all’interno di un Bank è assegnata ad un numero
da 001 a 128.
I numeri di voce da 001 a 128 sono convertiti nel formato
(mostrato fra parentesi) in relazione ai Bank di appartenenza
da A ad H ed in numeri da 1 a 16 (per ogni Bank). Questo
formato è correlato ai pulsanti Group [A] – [H] e ai pulsanti
numerici [1] – [16]. I numeri di voce (Voice Numbers) ed i
relativi Group/Numbers sono elencati qui di seguito.
3 Category (Main Category 1/Main Category 2)
Indica la categoria principale o Main Category della voce
selezionata. “Category” è la parola chiave che indica le
caratteristiche dello strumento o il tipo di suono. Una
Preset Voice è registrata su due Main Category. Le
impostazioni di Category sono editabili nel display General
(pagina 98) di Voice Common Edit. Per i dettagli, vedere la
spiegazione relativa al display General.
4 Voice Name
Indica il nome della voce corrente.
5 Transmit CH (MIDI Transmit Channel)
Indica il canale MIDI sul quale la performance della
tastiera/del controller invia i dati MIDI (ad un sequencer, un
generatore o altro dispositivo esterno). Per le informazioni
circa le impostazioni del valore, vedere pag. 91.
6 Octave
Indica l’impostazione Keyboard Octave effettuata con i
pulsanti OCTAVE. Questo parametro determina quanto
l’intonazione (pitch) di ciascun tasto è più alta o più bassa
rispetto al pitch normale.
7 Control Function
Indica lo stato delle manopole (Knob) e dei controlli a
cursore o Control Slider sul pannello. È lo stesso della
finestra Control Function (pag. 89).
8 Assign Settings
Indica le funzioni assegnate alle rispettive manopole, ai
pulsanti ASSIGNABLE FUNCTION e ad altri controller.
L’assegnazione della funzione può essere fatta nel display
Control Assign (pagina 147) del modo Performance
Common Edit e sul display Controller Set (pagina 104) del
modo Voice Common Edit.
MW (Modulation Wheel)
Indica la funzione assegnata alla Modulation Wheel (rotella di
modulazione).
RB (Ribbon Controller)
Indica la funzione assegnata al Ribbon Controller (controller a nastro).
AF1, AF2 (Assignable Function 1, 2)
Indica la funzione assegnata ai due pulsanti ASSIGNABLE
FUNCTION.
AS1, AS2 (Assign 1, 2)
Indica la funzione assegnata alle rispettive manopole
(contrassegnate come “ASSIGN 1” e “ASSIGN 2”) quando è
accesa la spia TONE1.
9 [SF1] ARP1 – [SF5] ARP5 (Arpeggio 1 – 5)
I tipi di Arpeggio sono assegnati ai pulsanti con l’icona di una
nota da 1/8 sul tab display. Potete richiamarli premendo
questi pulsanti in qualsiasi momento della vostra
performance alla tastiera. L’assegnazione dei tipi di Arpeggio
ai pulsanti può essere fatta sul display Arpeggio (pag. 95).
) [SF6] INFO (Information)
Premendo questo pulsante si apre la pagina delle
informazioni relative alla voce corrente. Per i dettagli,
vedere sotto “Voice Information”.
Voci GM
GM (General MIDI) è uno standard mondiale per
l’organizzazione delle voci e delle funzioni MIDI di
sintetizzatori e generatori di suono. Fu studiato
soprattutto per garantire che i dati di qualsiasi song
creati con uno specifico dispositivo GM risultassero
virtualmente gli stessi su qualsiasi altro GM — a
prescindere dal costruttore o dal modello. Il GM Voice
bank su questo sintetizzatore è studiato per riprodurre
correttamente i dati di song GM. Tuttavia, ricordate che il
suono potrebbe non essere esattamente uguale a quello
suonato dal generatore di suono originale.
Group/Number Voice Number
A01 – 16 001 – 016
B01 – 16 017 – 032
C01 – 16 033 – 048
D01 – 16 049 – 064
E01 – 16 065 – 080
F01 – 16 081 – 096
G01 – 16 097 – 112
H01 – 16 113 – 128
Voice Bank
Group
Voice number
Numero










