Operation Manual

Suonare la tastiera nel modo Voice Play
MOTIF XS Manuale di istruzioni
93
Modo Voice
Modo Song
Modo Pattern
Modo Mixing
Modo Master
Modo Utility
Modo File
Modo
Performance
Modo
Sampling 1
Modo
Sampling 2
Reference
! [F1] Play (Voice Play)
Premendo questo pulsante vi porta dal display precedente
a quello di Voice Play.
@ [F2] Porta (Portamento)
Con questo pulsante si richiama il display
Portamento(pag. 93).
# [F3] EG/EQ (Envelope Generator/Equalizer)
Con questo pulsante si richiama il display che contiene le
impostazioni base di EG, Filter ed EQ (pag. 94).
$ [F4] Arpeggio
Con questo pulsante si richiama il display
Arpeggio(pag. 95).
% [F6] Effect
Con questo pulsante si richiama il display Effect Connect
(pagina 107) del modo Voice Common Edit.
Voice information—[SF6] INFO
(Information)
Questo display indica le informazioni della voce corrente.
Qui non possono essere cambiate le sue impostazioni.
1 Bank
Indica il Bank del programma di voce selezionato. I valori
tra parentesi indicano Bank Select MSB e LSB utilizzabili
per selezionare via MIDI la voce corrente.
2 Program (Voice Number)
A ciascuna voce all’interno di un Bank, è assegnato un
numero da 001 a 128. I valori fra parentesi indicano Group
e Number (gruppo e numero).
3 Main Category 1
Main Category 2
Indica la categoria principale 1/2 (Main Category 1/Main
Category 2) della voce corrente.
4 Name
Indica il nome della voce corrente.
5 Voice Type
Indica se il tipo di voce corrente è una Normal Voice o una Drum Voice.
6 Mono/Poly
Indica se la voce corrente è impostata su Mono (può
essere suonata solo una nota alla volta) o Poly (possono
essere suonate più note alla volta).
7 Element Switch
Indica lo stato (attivo/inattivo) degli otto Elementi che
costituiscono la voce corrente. Gli Elementi attivi sono
indicati dai loro numeri corrispondenti. Un asterisco “*”
indica che l’Elemento corrispondente è “escluso” (muted)
anche se il suo parametro Element Switch è inserito (on).
La presenza di un trattino “-” indica che il parametro
Element Switch corrispondente è disinserito (off).
8 Portamento
Indica la condizione on/off di Portamento Switch (pag. 93)
per la voce corrente.
9 Pitch Bend Range
Indica l’impostazione Upper/Lower di Pitch Bend Range
(pagina 99) per la voce corrente.
) Effects
Indica le impostazioni Effect (per Insertion A, Insertion B,
Reverb e Chorus) della voce corrente.
n I parametri 6, 7 e 8 non sono disponibili quando è
selezionata una Drum Voice.
Impostazioni Portamento—
[F2] Porta
Da questo display potete selezionare il playback
monofonico o polifonico ed impostare i parametri di
Portamento. Il Portamento è usato per creare una graduale
transizione del pitch dalla prima nota suonata sulla tastiera
a quella successiva. Il valore impostato qui è applicato ai
parametri che hanno gli stessi nomi nel display Play Mode
(pag. 91) del modo Voice Common Edit.
n Questo display non è disponibile quando è selezionata una
Drum Voice.
1 Portamento Switch
2 Portamento Time
3 Portamento Mode
4 Mono/Poly Mode
Sono gli stessi presenti sul display Play Mode (pagina 98)
del modo Voice Common Edit.
1
2
4
7
3
5
9
6
8
)
1
2
4
3