Operation Manual
MOTIF XS Manuale di istruzioni
96
Modo Voice Modo Song Modo Pattern Modo Mixing Modo Master Modo Utility Modo File
Modo
Performance
Modo
Sampling 1
Modo
Sampling 2
Reference
Editing di una Normal Voice
“Editing” indica il processo di creazione di una voce mediante la modifica dei parametri che la costituiscono. Questo può
essere fatto in Voice Edit, un sub-modo del modo Voice. Per entrare nel modo Voice Edit, premete il pulsante [VOICE] per
richiamare prima il modo Voice, quindi premete il pulsante [EDIT].
Common Edit ed Element Edit
Una Normal Voice, contenente suoni strumentali con pitch
intonati suonabili su tutta l’estensione della tastiera, può
essere costituita da otto Elementi al massimo. Vi sono due
tipi di display Normal Voice Edit: quello per Common Edit
per cambiare le impostazioni comuni a tutti gli Elementi, e
quello per Element Edit per editare Elementi singoli.
Editing di Normal Voice
1
Premete il pulsante [VOICE] per entrare nel
modo Voice.
Selezionate una Normal Voice da editare.
2 Premete il pulsante [EDIT] per entrare nel
modo Voice Edit.
3 Richiamate il display Common Edit o Element
Edit.
Premete il pulsante [COMMON] per richiamare il
display Common Edit. Premete uno dei pulsanti
ELEMENT [1] - [8] per richiamare il display Element
Edit.
4 Richiamate il display desiderato.
Per trovare il display desiderato, notate gli item del
menù tab corrispondenti ai pulsanti [F1] – [F6] e [SF1] –
[SF5] nella parte inferiore del display.
n Premendo il pulsante [SF6], potete usare varie funzioni
come il display Information, l’input di Character
(pagina 82), la funzione dei pulsanti Number (pagina 81),
e il display/selezione List (pagina 82). La funzione
richiamata via pulsante [SF6] differisce secondo il
parametro selezionato dove è posizionato il cursore.
5 Spostate il cursore sul parametro desiderato.
6 Editate il valore con i pulsanti [INC/YES], [DEC/
NO] ed il dial dei dati.
7 Ripetete, se necessario, gli step 3 – 6.
8 Immettete un nome per la voce editata.
Usate il display Name (pagina 98) del modo Voice
Common Edit.
9
Memorizzate la voce editata.
Premete il pulsante [STORE] per richiamare la finestra
Store (pagina 97) quindi memorizzate la Voce editata.
La voce editata va perduta se ne selezionate un’altra o se
spegnete lo strumento. Accertatevi di immagazzinarla nella
memoria interna premendo il pulsante [STORE] prima della
nuova selezione o dello spegnimento.
n Se volete, salvate le voci editate e memorizzate,
trasferendole su un dispositivo di memorizzazione USB,
collegato al connettore USB TO DEVICE o in un computer
collegato alla rete alla quale sia collegato anche il MOTIF
XS. Ricordate che i dati della voce editata vengono
immagazzinati nella memoria User interna (Flash ROM) e
vengono conservati anche dopo lo spegnimento. Pertanto
non occorre salvare i dati su dispositivo esterno; tuttavia,
vi raccomandiamo di farlo comunque, per salvare o
archiviare tutti i dati importanti. Vedere i dettagli a
pagina 278.
Normal Voice Edit
Common Edit
Per editare i parametri
comuni a tutti gli
Elementi della voce
selezionata.
Element Edit 1– 8
Per editare i parametri dei
singoli Elementi che
compongono una voce.
PART SELECT ARP ON/OFF
123456 87COMMON EDIT
Indica che questo display è nel modo Element Edit
Selezione di un Elemento
Indica un display Common Edit..
Menù Tab corrispondenti ai
pulsanti [F1] – [F6]
Menù Tab corrispondenti ai
pulsanti [SF1] – [SF6]
ATTENZIONE










