User Manual

PERF SONG PATTERN MIX MASTER REMOTE UTILITY
QUICK SET
FILEVOICE
MOXF6/MOXF8 Manuale di riferimento
Modalità Mixing
Mixing Play
[F1] VOL/PAN
[F2] VOICE
[F3] EF SEND
[F4] TEMPLATE
[F5] VCE ED
[F6] EFFECT
Mixing Edit
Common Edit
[F1] GENERAL
[F2] MFX
[F3] MEQ
[F4] USB I/O
[F5] A/D IN
[F6] EFFECT
Part Edit
[F1] VOICE
[F2] OUTPUT
[F3] EQ
[F4] TONE
[F5] RCV SW
Mixing Job
[F1] INIT
[F2] RECALL
[F3] COPY
[F4] BULK
Mixing Voice Edit
Common Edit
[F1] GENERAL
[F2] OUTPUT
[F4] CTL SET
[F5] LFO
[F6] EFFECT
Element Edit
[F1] OSC
[F2] PITCH
[F3] FILTER
[F4] AMP
[F5] LFO
[F6] EQ
Mixing Voice Job
[F2] RECALL
[F3] COPY
[F5] DELETE
Informazioni supplementari
126
Modalità di conversione dei dati di song/pattern in arpeggio – Convert Type (Tipo di conversione)
È possibile convertire i dati di sequenza MIDI (per tracce di song/pattern) in dati di arpeggio in uno dei tre modi descritti
di seguito. Questi tipi di conversione possono essere selezionati indipendentemente per ogni traccia di destinazione,
così da avere una flessibilità eccezionale e un controllo totale della performance.
Registrare i dati di sequenza MIDI in una traccia di song o pattern consultando, se necessario, le istruzioni precedenti
fornite in questo capitolo. Gli esempi sottoelencati sono usati come riferimento.
• Creazione di un pattern ritmico (mediante una voce di batteria)
• Creazione di una linea di basso (mediante una voce normale)
Memorizzazione delle impostazioni come modello di missaggio
Sono state programmate e memorizzate come comodi modelli di missaggio un totale di 32 impostazioni Mixing, ognuna
progettata per un genere musicale diverso. Ogni modello di missaggio include voci, effetti, pan e altre impostazioni
adatte per il genere musicale corrispondente. Basta richiamare il modello che più si avvicina al tipo di song o pattern
che si intende creare, modificare le impostazioni come si desidera e quindi iniziare a registrare. È possibile anche
memorizzare le impostazioni di missaggio create in MOXF6/MOXF8 come modello di missaggio originale.
1 Premere il pulsante [SONG]/[PATTERN] per accedere alla modalità Pattern Play.
2 Premere il pulsante [MIXING], quindi il pulsante [F6] TEMPLATE e infine il pulsante [SF1] MIX
per richiamare la schermata in cui impostare un modello.
3 Selezionare il modello desiderato mediante i pulsanti [INC] e [DEC] o il dial [DATA].
Una volta selezionato il modello, premere il pulsante [ENTER] per caricare le impostazioni Mixing relative.
4 Suonare la tastiera per controllare le impostazioni Mixing.
Per selezionare la parte desiderata, premere il pulsante [TRACK] (la spia si accende), quindi premere il pulsante
numerico [1] – [16] appropriato.
1 Premere il pulsante [MIXING] in modalità Song o Pattern, quindi definire le impostazioni Mixing.
2 Premere il pulsante [STORE].
Viene visualizzata la schermata Store della modalità Song/Pattern.
NOTA
Premere il pulsante [STORE] in modalità Mixing Voice Edit per memorizzare la voce di missaggio. Per memorizzare i modelli
di missaggio, premere il pulsante [STORE] in modalità Song/Pattern, Mixing Play, Mixing Edit o Mixing Job.
Normal (arpeggio normale) L'arpeggio viene eseguito usando soltanto la nota suonata e le note della sua ottava.
Fixed (Fisso) L'esecuzione di una o più note attiva gli stessi dati di sequenza MIDI.
OrgNotes (Note originali) Fondamentalmente è come "Fixed", tranne per il fatto che le note di riproduzione
dell'arpeggio differiscono a seconda dell'accordo suonato.
Traccia 1 Registrare un pattern ritmico di base usando vari strumenti di batteria. Eseguire la conversione
di tipo "Fixed".
Traccia 2 – 4 Registrare un pattern ritmico differente usando uno specifico strumento
di batteria su ogni traccia.
Eseguire la conversione
di tipo "Normal".
Traccia 1 Registrare una linea di basso usando la tonalità
desiderata (fondamentale).
Eseguire la conversione di tipo "OrgNote"
dopo aver impostato OrgNotesRoot.
Traccia 2 – 4 off
Richiamo dei modelli
Memorizzazione delle impostazioni come modello di missaggio