User Manual

PERF SONG PATTERN MIX MASTER REMOTE UTILITY
QUICK SET
FILEVOICE
MOXF6/MOXF8 Manuale di riferimento
Modalità master
Master Play
[F1] PLAY
[F2] MEMORY
[F3] ZONE SW
Master Edit
Common Edit
[F1] NAME
Zone Edit
[F1] TRANS
[F2] NOTE
[F3] TX SW
[F4] PRESET
[F5] KNOB
Master Job
[F1] INIT
[F4] BULK
132
CtrlKnobUp (Control Knob Upper)
CtrlKnobLo (Control Knob Lower)
In questa schermata è possibile determinare quali numeri di Control Change vengono utilizzati per le manopole
di ogni zona. Queste impostazioni sono disponibili solo se il parametro "ZoneKnob" nella schermata [F3] ZONE SW
di Master Play è impostato su "on".
Impostazioni: off, 1 – 95
Master Job
La modalità Voice Job dispone di varie operazioni di base, come l'inizializzazione (Initialize) e la copia (Copy). Dopo
aver impostato i parametri a seconda delle esigenze utilizzando la schermata selezionata, premere il pulsante [ENTER]
per eseguire il job.
Questa funzione permette di ripristinare (inizializzare) tutti i parametri Master riportandoli alle impostazioni predefinite.
Consente inoltre di inizializzare selettivamente alcuni parametri, ad esempio le impostazioni Common, le impostazioni
per ogni zona e così via. Ciò è molto utile quando si crea da zero un Master completamente nuovo.
Tipo di parametro da inizializzare: All, Common, Zone
Questa funzione consente di inviare tutte le impostazioni di parametri modificate per il Master selezionato
a un computer o a un altro dispositivo MIDI per l'archiviazione dei dati. Premere il pulsante [ENTER] per eseguire
il Bulk Dump.
NOTA
Per poter eseguire un'operazione Bulk Dump, è necessario impostare il corretto numero di dispositivo MIDI con l'operazione
seguente: [UTILITY] [F6] MIDI [SF1] CH "DeviceNo".
[F5] KNOB
[F1] INIT (Initialize)
All Vengono inizializzate tutte le impostazioni per il Master selezionato.
Common Vengono inizializzate le impostazioni dei parametri Common (o comuni) per il Master selezionato.
Zone Le impostazioni Zone vengono inizializzate. È possibile inizializzare l'impostazione Zone su uno dei tre tipi
riportati di seguito.
Split Suddivide l'estensione della tastiera utilizzando Zone 1 e Zone 2. "UpperCh"
determina il canale di trasmissione MIDI dell'estensione superiore della tastiera,
"LowerCh" determina il canale di trasmissione MIDI dell'estensione inferiore della
tastiera, mentre "SplitPoint" determina il numero di nota (C2 – G8) che separa le due
estensioni della tastiera.
4Zone Inizializza tutte e quattro le zone.
Layer Consente di sovrapporre due parti utilizzando Zone 1 e Zone 2. "UpperCh"
e "LowerCh" determinano i canali di trasmissione MIDI delle due zone.
[F4] BULK (Bulk Dump)