User Manual

MOXF6/MOXF8 Manuale di riferimento
18
Struttura di base
Blocchi funzionali
Blocco generatore di suoni
Blocco ingresso A/D
Blocco sequencer
Blocco arpeggio
Blocco controller
Blocco effetti
Memoria interna
Riferimenti
Modalità Voice
Modalità Performance
Modalità Song
Modalità Pattern
Modalità Mixing
Modalità Master
Modalità Remote
Modalità Utility
Configurazione rapida
Modalità File
Utilizzo delle
applicazioni iOS
Appendice
MIDI
Blocco effetti
Questo blocco applica gli effetti al segnale in uscita del blocco generatore di suoni e del blocco ingresso audio,
elaborando e arricchendo il suono. Gli effetti vengono applicati nelle fasi finali dell'operazione di modifica e consentono
di cambiare il suono a seconda delle esigenze.
Struttura degli effetti
Gli effetti System, ovvero di sistema, vengono applicati al suono nella sua globalità. Con gli effetti
System, il suono di ciascuna parte viene inviato all'effetto in base al livello di mandata dell'effetto
per ciascuna parte. Il suono elaborato (detto "wet") viene rinviato al mixer, in base al livello di ritorno
e trasmesso dopo essere stato missato con il suono non elaborato, definito anche suono "dry". Gli effetti
System di questo strumento sono riverbero e chorus. È inoltre possibile impostare il livello di mandata
da chorus a riverbero. Questo parametro viene utilizzato per applicare il riverbero ai segnali in uscita dal
chorus. È possibile ottenere l'effetto naturale applicando al suono del chorus una profondità di riverbero
con lo stesso livello del suono dry.
Gli effetti Insertion, o di inserimento, possono essere applicati singolarmente a ogni parte specificata
prima di unire i segnali di tutte le parti. Conviene utilizzarli per i suoni che si desidera modificare
radicalmente. Ciascuna voce dispone di una serie di effetti Insertion con unità A e B. È possibile
impostare diversi di tipi di effetti Insertion A e B o applicare un effetto Vocoder agli effetti Insertion A e B.
Queste impostazioni si possono definire nella schermata CONNECT (pagina 35) di Voice Common Edit.
Questo sintetizzatore dispone di otto serie di effetti Insertion (una serie dispone di unità A e B). Essi
possono essere applicati a tutte le parti della performance e ad otto parti (al massimo) della song e del
pattern. Un altro effetto Insertion importante è il Vocoder, che può essere applicato a una sola parte.
Questo blocco applica gli effetti al segnale stereo finale di uscita dell'intero suono. Sono disponibili
più tipi di effetto.
Element EQ viene applicato a ciascun elemento della voce normale e a ciascun tasto della voce
di batteria. È possibile specificare una di tre forme EQ diverse, inclusi shelving e peaking.
NOTA
Element EQ non influisce sui segnali di ingresso dai jack A/D INPUT [L]/[R].
Questo EQ parametrico a 3 bande viene applicato a ogni parte della performance o del missaggio.
La banda alta e la banda bassa sono di tipo shelving. La banda media è di tipo peaking. I parametri
del Common EQ costituiscono un offset delle impostazioni dei parametri del Part EQ.
NOTA
Part EQ e Common EQ non influiscono sui segnali di ingresso dai jack A/D INPUT [L]/[R].
Master EQ viene applicato al suono generale dello strumento nella fase finale (post-effect). In questo
EQ è possibile impostare tutte e cinque le bande su peaking, mentre è possibile impostare le bande
più basse e più alte su shelving.
Effetti System: Reverb (Riverbero) e Chorus
Effetti Insertion
Effetto Master
Element EQ (EQ elementi)
Part EQ (EQ parte)/Common EQ (EQ comune)
Master EQ (Equalizzatore master)