User Manual

MOXF6/MOXF8 Manuale di riferimento
23
Struttura di base
Blocchi funzionali
Blocco generatore di suoni
Blocco ingresso A/D
Blocco sequencer
Blocco arpeggio
Blocco controller
Blocco effetti
Memoria interna
Riferimenti
Modalità Voice
Modalità Performance
Modalità Song
Modalità Pattern
Modalità Mixing
Modalità Master
Modalità Remote
Modalità Utility
Configurazione rapida
Modalità File
Utilizzo delle
applicazioni iOS
Appendice
MIDI
Flash ROM
La ROM (Read Only Memory) è una memoria progettata specificamente per la lettura dei dati
e come tale non consente la sovrascrittura. A differenza della normale ROM, la Flash ROM consente
la sovrascrittura e, di conseguenza, la memorizzazione dei dati originali. Il contenuto della Flash ROM
viene conservato anche dopo lo spegnimento.
DRAM
La RAM (Random Access Memory) è una memoria progettata specificamente per la scrittura dei dati
e la relativa lettura. Esistono due tipi diversi di RAM, in base alla condizione per la memorizzazione dei
dati: SRAM (Static RAM) e DRAM (Dynamic RAM). MOXF6/MOXF8 è dotato solamente di una DRAM.
Poiché i dati della DRAM si perdono con lo spegnimento, occorre sempre salvare eventuali dati
residenti nella DRAM trasferendoli in una Flash ROM o in una memoria flash USB prima di procedere
allo spegnimento.
Modulo di espansione della memoria flash
(FL512M/FL1024M non incluso)
I campioni ottenuti possono essere memorizzati come waveform
installando il modulo di espansione della memoria flash FL512M/
FL1024M opzionale al sintetizzatore MOFX. I campioni memorizzati
sul modulo di espansione della memoria flash verranno mantenuti
anche se si spegne lo strumento e possono essere richiamati
immediatamente come waveform. Ciò risulta comodo se si utilizza una voce utente contenente
una waveform.
NOTA
Il modulo opzionale FL512M/FL1024M è in grado di gestire solo dati di waveform.
Buffer di modifica e memoria utente
Il buffer di modifica è la zona della memoria destinata ai dati modificati che rientrano tra i seguenti tipi:
Voice, Performance, Master, Song Mixing e Pattern Mixing. I dati modificati che si trovano in questa
posizione vengono memorizzati nella memoria utente. In modalità Voice/Performance/Master/Mixing,
il buffer di modifica è la posizione di memoria per un solo programma. Pertanto, se si seleziona un altro
valore di Voice, Performance, Master, Song o Pattern, l'intero contenuto del buffer di modifica verrà
riscritto con i dati appena selezionati relativi a Voice/Performance/Mixing. È pertanto necessario
accertarsi di memorizzare eventuali dati importanti prima di selezionare un'altra voce ecc. In modalità
Song/Pattern, il buffer di modifica per le impostazioni del sequencer è la posizione di memoria per tutti
i programmi di entrambe le modalità (64 x 2). Di conseguenza, anche se si seleziona un'altra modalità
(Song o Pattern) oppure un'altra song o un altro pattern, i dati di sequenza di song e pattern precedenti
verranno conservati. Prima di spegnere lo strumento, assicurarsi di memorizzare i dati di sequenza,
che altrimenti andrebbero persi. Se si memorizzano i dati di sequenza, tutti i dati per song e pattern,
incluse le impostazioni di missaggio, verranno salvati nella memoria utente.
Buffer di modifica e buffer di richiamo
Se è stato selezionato un altro valore di Voice/Performance/Song/Pattern senza memorizzare quello
che si stava modificando, è possibile richiamare le modifiche originali, poiché il contenuto del buffer
di modifica resta memorizzato nella memoria di backup. Se è stato selezionato un altro valore di Voice/
Performance/Song/Pattern senza memorizzare quello che si stava modificando, è possibile richiamare
le modifiche originali.
NOTA
Tenere presente che il buffer di richiamo non è disponibile in modalità Master Edit.