User Manual

PERF SONG PATTERN MIX MASTER REMOTE UTILITY
QUICK SET
FILEVOICE
MOXF6/MOXF8 Manuale di riferimento
Modalità Voice
Voice Play
[F1] PLAY
[F3] PORTA
[F4] EG
[F5] ARP ED
[F6] EFFECT
Arpeggio Edit
[F2] TYPE
[F3] MAIN
[F4] LIMIT
[F5] PLAY FX
Modifica di una voce
normale
Common Edit
[F1] GENERAL
[F2] OUTPUT
[F3] EQ
[F4] CTL SET
[F5] LFO
[F6] EFFECT
Element Edit
[F1] OSC
[F2] PITCH
[F3] FILTER
[F4] AMP
[F5] LFO
[F6] EQ
Modifica di una voce
della batteria
Common Edit
[F1] GENERAL
[F2] OUTPUT
[F3] EQ
[F4] CTL SET
[F6] EFFECT
Key Edit
[F1] OSC
[F2] PITCH
[F3] FILTER
[F4] AMP
[F6] EQ
Voice Job
[F1] INIT
[F2] RECALL
[F3] COPY
[F4] BULK
26
Questa schermata permette di scegliere se utilizzare la riproduzione monofonica o polifonica e di impostare i parametri
del portamento. L'impostazione effettuata qui verrà applicata allo stesso parametro di Voice Common Edit.
NOTA
Quando si seleziona una voce di batteria, i parametri Portamento non sono disponibili.
Mono/Poly
Selezionare la modalità mono o polifonica.
Impostazioni: mono, poly
PortaSW (Interruttore portamento)
Determina se il portamento viene applicato o meno alla voce corrente.
Impostazioni: off, on
PortaTime (Tempo di portamento)
Determina il tempo o la frequenza di transizione del pitch quando viene applicato il portamento.
Impostazioni: 0 – 127
PortaMode (Modalità Portamento)
Determina la modalità in cui il portamento viene applicato alle performance sulla tastiera. Per ulteriori informazioni
su queste impostazioni, vedere il documento PDF "Manuale dei parametri del sintetizzatore".
Impostazioni: fingered, fulltime
In questa sezione è possibile impostare il valore di offset per Amplitude EG e Filter EG di tutti gli elementi
che compongono la voce.
AEG (Ampiezza EG)
ATK (Tempo di attacco)
Determina la rapidità con cui il suono raggiunge il suo livello massimo dopo aver premuto un tasto.
DCY (Tempo di decay)
Determina la velocità con cui il volume diminuisce dal livello di attacco massimo al livello di sustain.
SUS (Livello di sustain)
Determina il livello di sustain in cui il volume permane mentre viene premuta una nota, dopo l'attacco
e il decay iniziali.
REL (Tempo di rilascio)
Determina la rapidità di decadimento del suono fino al silenzio, dopo il rilascio di un tasto.
Impostazioni: -64 – +0 – +63
NOTA Quando si seleziona una voce di batteria, Sustain Level e Release Time non sono disponibili. "---" viene visualizzato
in ognuna delle colonne corrispondenti e non è possibile modificare i relativi parametri.
FEG (Filtro EG)
ATK (Tempo di attacco)
Determina la velocità di variazione filtro dal momento in cui viene suonata una nota fino al raggiungimento
del livello iniziale massimo della frequenza di taglio.
DCY (Tempo di decay)
Determina la velocità con cui la frequenza di taglio diminuisce dal livello di attacco massimo al livello di sustain.
REL (Tempo di rilascio)
Determina la velocità con cui la frequenza di taglio diminuisce dal livello di sustain a zero quando una nota
viene rilasciata.
DEPTH
Determina l'intervallo gamma entro cui varia la frequenza di taglio del filtro EG.
CUTOF (Taglio)
Determina la frequenza di taglio per il filtro. Se è selezionato il filtro Low Pass, ad esempio, più alto è il valore,
più brillante è il decay.
RESO (Risonanza)
Determina l'enfasi assegnata alla frequenza di taglio.
Impostazioni: -64 – +0 – +63
[F3] PORTA (Portamento)
[F4] EG (Envelope Generator)
Knob
Knob
Knob
Knob
Knob
Knob