User Manual

PERF SONG PATTERN MIX MASTER REMOTE UTILITY
QUICK SET
FILEVOICE
MOXF6/MOXF8 Manuale di riferimento
Modalità Voice
Voice Play
[F1] PLAY
[F3] PORTA
[F4] EG
[F5] ARP ED
[F6] EFFECT
Arpeggio Edit
[F2] TYPE
[F3] MAIN
[F4] LIMIT
[F5] PLAY FX
Modifica di una voce
normale
Common Edit
[F1] GENERAL
[F2] OUTPUT
[F3] EQ
[F4] CTL SET
[F5] LFO
[F6] EFFECT
Element Edit
[F1] OSC
[F2] PITCH
[F3] FILTER
[F4] AMP
[F5] LFO
[F6] EQ
Modifica di una voce
della batteria
Common Edit
[F1] GENERAL
[F2] OUTPUT
[F3] EQ
[F4] CTL SET
[F6] EFFECT
Key Edit
[F1] OSC
[F2] PITCH
[F3] FILTER
[F4] AMP
[F6] EQ
Voice Job
[F1] INIT
[F2] RECALL
[F3] COPY
[F4] BULK
38
FormantOffset
Consente di regolare con precisione le frequenze di taglio di tutti i BPF (per l'ingresso dello strumento).
Questo parametro è utile per regolare con precisione il pitch del suono Vocoder.
Impostazioni: -63 – +0 – +63
MicLvl (Livello microfono)
Determina il livello del suono del microfono che deve essere immesso nel Vocoder.
Impostazioni: 0 – 127
InstInpLvl (Livello d'ingresso strumenti)
Determina il livello del suono delle performance da tastiera che deve essere immesso nel vocoder.
Impostazioni: 0 – 127
NoisInpLvl (Livello d'ingresso rumore)
Determina il livello di rumore che viene immesso nel Vocoder. Può essere utilizzato per enfatizzare i suoni di consonanti
e sibilanti e per rendere più pronunciate le caratteristiche della pronuncia.
Impostazioni: 0 – 127
OutLvl (Livello di uscita)
Determina il livello di uscita del Vocoder.
Impostazioni: 0 – 127
Dry/Wet (Bilanciamento dry/wet)
Consente di regolare il bilanciamento tra il suono originale (al quale non vengono applicati effetti) e quello elaborato
(al quale vengono applicati effetti).
Impostazioni: D63>W – D=W – D<W63
BPF1 – 10Gain (Gain filtro passa-banda 1 – 10)
Determina il gain di uscita di ogni filtro passa-banda (1 – 10) per l'ingresso dello strumento (suono delle performance
da tastiera). BPF1 corrisponde al Formant più basso mentre BPF 10 corrisponde a quello più alto.
Impostazioni: -18dB – +18dB
Element Edit
[SF1] WAVE (Waveform)
In questa schermata è possibile selezionare la waveform o il suono da utilizzare per l'elemento.
ElementSw (Interruttore elemento)
Determina se l'elemento attualmente selezionato è attivo o meno ("on"/"off").
Impostazioni: off (inattivo), on (attivo)
ElementGroup
Determina il gruppo della funzione XA (pagina 5) in modo che gli elementi dello stesso gruppo vengano richiamati
in ordine oppure casualmente. Qui l'impostazione non è disponibile quando i parametri del controllo XA di tutti gli
elementi sono impostati su "normal".
Impostazioni: 1 – 8
XACtrl (Controllo XA)
Determina il funzionamento della funzione XA di un elemento.
Impostazioni: normal, legato, keyOffSound, waveCycle, waveRandom, all AF off (tutte le funzioni assegnabili disattivate),
AF1 On (Assignable Function 1 attivata), AF2 On (Assignable Function 2 attivata)
Operazione
[VOICE] Selezione Normal Voice [EDIT] Selezione elemento
[F1] OSC (Oscillator)