User Manual

PERF SONG PATTERN MIX MASTER REMOTE UTILITY
QUICK SET
FILEVOICE
MOXF6/MOXF8 Manuale di riferimento
Modalità Voice
Voice Play
[F1] PLAY
[F3] PORTA
[F4] EG
[F5] ARP ED
[F6] EFFECT
Arpeggio Edit
[F2] TYPE
[F3] MAIN
[F4] LIMIT
[F5] PLAY FX
Modifica di una voce
normale
Common Edit
[F1] GENERAL
[F2] OUTPUT
[F3] EQ
[F4] CTL SET
[F5] LFO
[F6] EFFECT
Element Edit
[F1] OSC
[F2] PITCH
[F3] FILTER
[F4] AMP
[F5] LFO
[F6] EQ
Modifica di una voce
della batteria
Common Edit
[F1] GENERAL
[F2] OUTPUT
[F3] EQ
[F4] CTL SET
[F6] EFFECT
Key Edit
[F1] OSC
[F2] PITCH
[F3] FILTER
[F4] AMP
[F6] EQ
Voice Job
[F1] INIT
[F2] RECALL
[F3] COPY
[F4] BULK
39
Wave Bank
Determina il banco della waveform assegnata all'elemento. Sono disponibili i banchi preimpostati ("pre") e quelli
utente ("user"). Il banco preset include le waveform preimpostate mentre il banco utente include le waveform utente
(memorizzate nel modulo di espansione della memoria flash opzionale).
Impostazioni: pre, user
WaveCategory (Categoria waveform)
WaveNumber (Numero waveform)
Determina la forma d'onda dell'elemento selezionato. Vedere l'elenco di waveform nel documento PDF "Elenco dati".
[SF2] OUTPUT
In questa schermata è possibile impostare alcuni parametri di output per l'elemento selezionato.
KeyOnDelay
Determina il tempo (delay) fra il momento in cui viene premuta una nota sulla tastiera e il momento in cui viene emesso
di fatto il suono. È possibile impostare tempi di delay diversi per ogni elemento.
Impostazioni: 0 – 127
DelayTempoSync
Determina se il parametro "KeyOnDelay" è sincronizzato oppure no con il tempo dell'arpeggio o del sequencer
(song o pattern).
Impostazioni: off (non sincronizzato), on (sincronizzato)
DelayTempo
Determina la tempistica del parametro "KeyOnDelay" quando "DelayTempoSync" è impostato su "on".
Impostazioni: 16th, 8th/3 (semicrome) (terzine di croma), 16th. (semicrome puntate), 8th (crome), 4th/3 (terzine di semiminima),
8th. (crome puntate), 4th (semiminime), 2nd/3 (terzine di minima), 4th. (semiminime puntate), 2nd (minime),
whole/3 (terzine di note intere), 2nd. (minime puntate), 4th x 4 (quartine di semiminima; quattro semiminime sul beat),
4th x 5 (quintine di semiminima; cinque semiminime sul beat), 4th x 6 (sestine di semiminima; sei semiminime sul beat),
4th x 7 (settine di semiminima; sette semiminime sul beat), 4th x 8 (ottine di semiminima; otto semiminime sul beat)
InsEffectOut (Uscita effetto Insertion)
Determina quale effetto Insertion (A o B) viene usato per elaborare ogni singolo elemento. Questo parametro è lo
stesso di "EL: OUT" (pagina 35) nella schermata [F6] EFFECT [SF1] CONNECT in Normal Voice Common Edit.
Questa impostazione cambia automaticamente anche quella del parametro.
Impostazioni: thru (through), ins A (insertion A), ins B (insertion B)
[SF3] LIMIT
NoteLimit
Determina la nota più bassa e quella più alta sull'estensione della tastiera per ciascun elemento.
Impostazioni: C -2 – G8
NOTA Per impostare la nota direttamente dalla tastiera tenere premuto il pulsante [SF6] KBD e premere il tasto desiderato.
VelocityLimit
Determina il valore massimo e minimo dell'intervallo di velocità entro cui risponderà ciascun elemento.
Impostazioni: 1 – 127
VelCrossFade (Cross-fade velocità)
Determina con quanta gradualità il suono dell'elemento diminuisce di volume in proporzione alla distanza
dei cambiamenti di velocity non compresi nell'impostazione di Velocity Limit (descritto in precedenza).
Impostazioni: 0 – 127