User Manual

PERF SONG PATTERN MIX MASTER REMOTE UTILITY
QUICK SET
FILEVOICE
MOXF6/MOXF8 Manuale di riferimento
Modalità Voice
Voice Play
[F1] PLAY
[F3] PORTA
[F4] EG
[F5] ARP ED
[F6] EFFECT
Arpeggio Edit
[F2] TYPE
[F3] MAIN
[F4] LIMIT
[F5] PLAY FX
Modifica di una voce
normale
Common Edit
[F1] GENERAL
[F2] OUTPUT
[F3] EQ
[F4] CTL SET
[F5] LFO
[F6] EFFECT
Element Edit
[F1] OSC
[F2] PITCH
[F3] FILTER
[F4] AMP
[F5] LFO
[F6] EQ
Modifica di una voce
della batteria
Common Edit
[F1] GENERAL
[F2] OUTPUT
[F3] EQ
[F4] CTL SET
[F6] EFFECT
Key Edit
[F1] OSC
[F2] PITCH
[F3] FILTER
[F4] AMP
[F6] EQ
Voice Job
[F1] INIT
[F2] RECALL
[F3] COPY
[F4] BULK
40
[SF1] TUNE
In questa schermata è possibile impostare vari parametri relativi al pitch per l'elemento selezionato.
Coarse (Accordatura coarse)
Determina il pitch di ciascun elemento in semitoni.
Impostazioni: -48 – +0 – +48
Fine (Accordatura fine)
Determina con maggiore precisione il pitch di ogni elemento.
Impostazioni: -64 – +0 – +63
FineScaling (Sensibilità scala fine)
Determina il grado con cui le note, specificatamente la loro posizione o intervallo di ottava, influenzano il pitch impostato
con il parametro Fine Tuning (descritto in precedenza) per l'elemento selezionato, prendendo C3 come pitch di base.
Impostazioni: -64 – +0 – +63
Random
Consente di variare casualmente il pitch dell'elemento per ogni nota suonata.
Impostazioni: 0 – 127
[SF2] VEL SENS (Sensibilità velocità)
In questa schermata è possibile determinare in che modo il PEG (Pitch EG) risponde alla velocity.
EGTime (Sensibilità di velocità tempo EG)
Segment (Segmento di sensibilità velocità tempo EG)
Determina la sensibilità della velocity dei parametri temporali del PEG. Selezionare il segmento, quindi impostare
il relativo il parametro temporale.
Impostazioni: EGTime: -64 – +0 – +63
Impostazioni: Segment: atk, atk+dcy, dcy, atk+rls, all
atk (attack)...............................Il parametro temporale dell'EG influenza il tempo di attacco.
atk+dcy (attack + decay) ........Il valore temporale dell'EG influenza il tempo di attacco e decay1.
dcy (decay) .............................Il parametro temporale dell'EG influenza il tempo di decay.
atk+rls (attack + release).........Il valore temporale dell'EG influenza il tempo di attacco e rilascio.
all .............................................Il valore temporale dell'EG influenza tutti i parametri temporali del PEG.
EGDepth (Sensibilità velocità di profondità EG)
Curve (Curva di sensibilità velocità di profondità EG)
Determina la sensibilità alla velocità della profondità del PEG. Il parametro Curve consente di selezionare cinque
diverse curve di velocity preimpostate (indicate graficamente sul display) che determinano il modo in cui la velocity
influenza la profondità (Depth) del PEG.
Impostazioni: EGDepth: -64 – +0 – +63
Impostazioni: Curve: 0 – 4
Pitch (Sensibilità velocità del pitch)
Determina la sensibilità alla velocity del pitch.
Impostazioni: -64 – +0 – +63
[SF3] PEG (Pitch Envelope Generator)
In questa schermata è possibile effettuare tutte le impostazioni relative a tempo e livello del PEG (Pitch Envelope
Generator) per determinare in che modo il pitch del suono cambia nel tempo. Queste impostazioni possono essere
utilizzate per controllare il cambiamento del pitch dal momento in cui una nota viene premuta sulla tastiera al momento
in cui il suono si arresta. Seguono i nomi completi dei parametri disponibili, così come compaiono sul display.
Impostazioni: TIME: 0 – 127
LEVEL: -128 – +0 – +127
DEPTH: -64 – +0 – +63
NOTA Per ulteriori informazioni sull'interfaccia PEG, vedere il documento PDF "Manuale dei parametri del sintetizzatore".
[F2] PITCH
HOLD ATK (Attacco) DCY1 (Decay 1) DCY2 (Decay 2) REL (Rilascio) DEPTH
TIME
Tempo di mantenimento Tempo attacco Tempo di decay 1 Tempo di decay 2 Tempo di rilascio
LEVEL
Livello di mantenimento Livello di attacco Livello di decay 1 Livello Decay 2 Release Level
(Livello di rilascio)
Depth