User Manual

PERF SONG PATTERN MIX MASTER REMOTE UTILITY
QUICK SET
FILEVOICE
MOXF6/MOXF8 Manuale di riferimento
Modalità Voice
Voice Play
[F1] PLAY
[F3] PORTA
[F4] EG
[F5] ARP ED
[F6] EFFECT
Arpeggio Edit
[F2] TYPE
[F3] MAIN
[F4] LIMIT
[F5] PLAY FX
Modifica di una voce
normale
Common Edit
[F1] GENERAL
[F2] OUTPUT
[F3] EQ
[F4] CTL SET
[F5] LFO
[F6] EFFECT
Element Edit
[F1] OSC
[F2] PITCH
[F3] FILTER
[F4] AMP
[F5] LFO
[F6] EQ
Modifica di una voce
della batteria
Common Edit
[F1] GENERAL
[F2] OUTPUT
[F3] EQ
[F4] CTL SET
[F6] EFFECT
Key Edit
[F1] OSC
[F2] PITCH
[F3] FILTER
[F4] AMP
[F6] EQ
Voice Job
[F1] INIT
[F2] RECALL
[F3] COPY
[F4] BULK
41
[SF4] KEY FLW (Key Follow)
In questa schermata è possibile impostare l'effetto Key Follow, ovvero in che modo il pitch dell'elemento e il suo
PEG rispondono alle note o all'intervallo di ottava che si suona.
PitchSens (Sensibilità Pitch Key Follow)
Determina la sensibilità dell'effetto Key Follow, ovvero l'intervallo di pitch di note adiacenti. Il parametro CenterKey
(descritto di seguito) viene utilizzato come pitch di base per questo parametro.
Impostazioni: -200% – +0% – +200%
CenterKey (Tasto centrale sensibilità Pitch Key Follow)
Determina la nota centrale, o pitch, per l'effetto Key Follow sul pitch.
Impostazioni: C -2 – G8
NOTA Per impostare la nota direttamente dalla tastiera tenere premuto il pulsante [SF6] KBD e premere il tasto desiderato.
EGTimeSens (Sensibilità EG Time Key Follow)
Determina il grado con cui le note, e precisamente la loro posizione o estensione di ottava, influenzano i tempi del
pitch EG dell'elemento selezionato. Il parametro CenterKey (descritto di seguito) viene utilizzato come pitch di base
per questo parametro.
Impostazioni: -64 – +0 – +63
CenterKey (Tasto centrale sensibilità EG Time Key Follow)
Determina la nota centrale, o pitch, per l'effetto Key Follow sul PEG.
Impostazioni: C -2 – G8
NOTA Per impostare la nota direttamente dalla tastiera tenere premuto il pulsante [SF6] KBD e premere il tasto desiderato.
[SF1] TYPE
In questa schermata è possibile effettuare tutte le impostazioni per l'unità di filtro. I parametri disponibili variano
a seconda del tipo di filtro selezionato.
Type
Determina il tipo di filtro per l'elemento corrente. Sono disponibili quattro tipi di filtro: LPF (Low Pass Filter, filtro passa-basso),
HPF (High Pass Filter, filtro passa-alto), BPF (Band Pass Filter, filtro passa banda) e BEF (Band Elimination Filter, filtro
eliminazione banda). Per ulteriori informazioni su queste impostazioni, vedere il documento PDF "Manuale dei parametri
del sintetizzatore".
Impostazioni: LPF24D, LPF24A, LPF18, LPF18s, LPF12+HPF12, LPF6+HPF12, HPF24D, HPF12, BPF12D, BPFw, BPF6, BEF12, BEF6,
DualLPF, DualHPF, DualBPF, DualBEF, LPF12+BPF6, thru
Gain
Imposta il gain, ovvero il livello di enfasi applicato al segnale inviato al filtro.
Impostazioni: 0 – 255
Cutoff (Frequenza di taglio)
Determina la frequenza di taglio per il filtro, Questo parametro viene utilizzato come frequenza di base per il tipo di filtro
selezionato.
Impostazioni: 0 – 255
Resonance/Width
La funzione di questo parametro varia in base al tipo di filtro selezionato. Se è selezionato un filtro LPF, HPF,
BPF (eccetto BPFw) o BEF, questo parametro viene visualizzato per impostare la risonanza. Nel caso del filtro BPFw,
è usato per regolare la larghezza di banda della frequenza. Questo parametro viene utilizzato per impostare la quantità
di risonanza (enfasi armonica) applicata al segnale nella frequenza di taglio. Può essere combinato al parametro "Cutoff"
per aggiungere ulteriore carattere al suono. Nel caso del filtro BPFw, questo parametro viene utilizzato per regolare
l'ampiezza della banda delle frequenze di segnale che vengono lasciate passare dal filtro.
Impostazioni: 0 – 127
Distance
Determina la distanza fra le frequenze di taglio per i tipi di filtro doppio (Dual Filter) (due filtri collegati in parallelo)
e il filtro LPF12 + BPF6.
Impostazioni: -128 – +0 – +127
[F3] FILTER