User Manual

MOXF6/MOXF8 Manuale di riferimento
5
Struttura di base
Blocchi funzionali
Blocco generatore di suoni
Blocco ingresso A/D
Blocco sequencer
Blocco arpeggio
Blocco controller
Blocco effetti
Memoria interna
Riferimenti
Modalità Voice
Modalità Performance
Modalità Song
Modalità Pattern
Modalità Mixing
Modalità Master
Modalità Remote
Modalità Utility
Configurazione rapida
Modalità File
Utilizzo delle
applicazioni iOS
Appendice
MIDI
Voci di batteria
Le voci di batteria consistono principalmente in suoni di batteria e percussioni assegnati a singole
note sulla tastiera. Contrariamente agli elementi, un tasto batteria coincide con la nota corrispondente,
cioè non è possibile modificarne l'intervallo. A ciascun tasto batteria sono assegnati suoni di batteria
o percussione. È possibile creare suoni di batteria di diverso tipo modificando il suono di batteria
o percussione assegnato a ciascun tasto ed modificando parametri quali pitch e EG.
L'articolazione estesa (XA) è un sistema di generazione dei suoni appositamente progettato che
fornisce maggiore flessibilità di prestazione e realismo acustico. Questo sistema consente di ricreare
più efficacemente suoni realistici e performance naturali, come ad esempio il legato e lo staccato,
fornendo altre modalità esclusive di modifica casuale e alternata dei suoni durante l'esecuzione.
Legato realistico
I sintetizzatori convenzionali ricreano l'effetto di un legato facendo proseguire l'inviluppo del volume da
una nota precedente a quella successiva, in modalità mono. Ciò, tuttavia, determina un suono innaturale,
diverso da quello di un vero strumento acustico. Il sintetizzatore MOXF riproduce un effetto legato più fedele
poiché consente la riproduzione di elementi specifici durante questo tipo di esecuzione e la riproduzione
normale di altri elementi (con le impostazioni dei parametri XA Control "normal" e "legato").
Esecuzione fedele delle note
I sintetizzatori convenzionali non riproducono in modo adeguato i suoni delle note rilasciate degli
strumenti acustici. MOXF6/MOXF8 è in grado di riprodurre questi suoni caratteristici impostando
il parametro XA Control di un determinato elemento su "keyOffSound".
Variazioni sonore minime per la nota eseguita
In questi casi, i sintetizzatori convenzionali tentano di effettuare la riproduzione modificando casualmente
il pitch e/o filtro. Ciò, tuttavia, genera un effetto elettronico, diverso dalle effettive variazioni sonore di
uno strumento acustico. MOXF6/MOXF8 riproduce con maggiore precisione queste variazioni sonore
minime utilizzando le impostazioni dei parametri XA Control, "waveCycle" e "waveRandom".
Passaggio tra più suoni diversi per la creazione di esecuzioni naturali su uno
strumento acustico
Gli strumenti acustici hanno caratteristiche proprie, persino sonorità uniche e specifiche, che vengono
generate solo in momenti particolari di una performance. Tra queste, ad esempio, il tremolo prodotto
su un flauto con la lingua o l'esecuzione di armoniche superiori su una chitarra acustica. I sintetizzatori
convenzionali (prima della serie MOTIF XS) erano in grado di generare tali suoni attivandoli, ad esempio,
tramite un'elevata (forte) velocità. MOXF6/MOXF8 riproduce questi suoni speciali consentendo
il passaggio da un suono all'altro durante l'esecuzione mediante i pulsanti ASSIGNABLE FUNCTION
(FUNZIONE ASSEGNABILE) [1]/[2] e le impostazioni dei parametri XA Control "AF1 On" (Funzione
assegnabile 1 attivata), "AF2 On" (Funzione assegnabile 2 attivata) e "all AF off" (Tutte le funzioni
assegnabili disattivate).
NOTA
È inoltre possibile attivare o disattivare il pulsante ASSIGNABLE FUNCTION [1]/[2] trasmettendo da
un dispositivo esterno il numero Control Change (Modifica del controllo) specificato come "AF1"/"AF2"
(pagina 146) nella schermata Utility CTL ASN.
Nuovi suoni e nuovi stili di esecuzione
È possibile applicare l'elevata versatilità delle funzionalità precedentemente illustrate non solo
ai suoni acustici, ma anche al sintetizzatore e alle voci elettroniche. Grazie alla funzionalità XA
è possibile usufruire di un vasto potenziale per la riproduzione di suoni autentici, la realizzazione
di esecuzioni espressive e l'ideazione di stili di esecuzione nuovi e creativi.
Articolazione estesa (XA)
C0
C1 C6
Singoli suoni di batteria
(diversi per ogni tasto)