User Manual

PERF SONG PATTERN MIX MASTER REMOTE UTILITY
QUICK SET
FILEVOICE
MOXF6/MOXF8 Manuale di riferimento
Modalità Performance
Performance Play
[F1] PLAY
[F2] VOICE
[F3] PORTA
[F4] EG
[F5] ARP ED
[F6] EFFECT
Arpeggio Edit
[F1] COMMON
[F2] TYPE
[F3] MAIN
[F4] LIMIT
[F5] PLAY FX
[F6] OUT CH
Performance Edit
Common Edit
[F1] GENERAL
[F2] OUT/MFX
[F3] MEQ
[F4] USB I/O
[F5] A/D IN
[F6] EFFECT
Part Edit
[F1] VOICE
[F2] OUTPUT
[F3] EQ
[F4] TONE
[F5] RCV SW
Performance Job
[F1] INIT
[F2] RECALL
[F3] COPY
[F4] BULK
Performance Record
[F1] SETUP
[F2] REC TR
[F3] OTHER
[F5] CLICK
[F6] INFO
Informazioni supplementari
56
Questa modalità consente di selezionare una voce per ciascuna parte e di determinare l'intervallo di note per riprodurla.
1 Nome performance
Indica il nome della performance selezionata.
2 Part
Indica la parte selezionata.
3 Interruttore parte
Determina se la parte viene utilizzata (on) o meno (off). Se si attiva questo parametro ( ), la parte viene suonata.
Se, invece, si imposta su off ( ), l'audio della parte viene disattivato e la relativa indicazione scompare dalla schermata
VOICE.
4 Banco di voci
5 Numero di voce
6 Nome della voce
Indica il banco e il numero delle voci assegnate alle parti 1 – 4.
7 Limite note
Determina la nota più bassa e la nota più alta nell'intervallo di note della parte. Per impostare la nota, tenere premuto
[SF4] LIMIT L (Limite basso) e premere contemporaneamente il tasto desiderato sulla tastiera. Imposta la nota più bassa
dell'intervallo di riproduzione della voce della parte selezionata. Per impostare la nota, tenere premuto [SF5] LIMIT H
(Limite alto) e premere contemporaneamente il tasto desiderato sulla tastiera. Imposta la nota più alta dell'intervallo di
riproduzione della voce della parte selezionata. È possibile anche creare un intervallo più basso e più alto per la voce,
con un "buco" di note all'interno, specificando prima la nota più alta. Ad esempio, se si imposta un limite di note pari
a "C5 – C4", è possibile suonare la voce da due intervalli diversi: da C -2 a C4 e da C5 a C8. Le note suonate fra
C4 e C5 non riproducono la voce selezionata.
PortaSw (Interruttore portamento)
Determina se il portamento è attivato o disattivato per tutte le parti.
Impostazioni: off, on
PortaTime (Tempo di portamento)
Determina il tempo o la frequenza di transizione del pitch quando viene applicato il portamento. Queste impostazioni
vengono applicate come offset allo stesso parametro in Performance Part Edit (pagina 65).
Impostazioni: 0 – 127
PartSwitch
Determina se il portamento è attivato o disattivato per ogni singola parte. È disponibile soltanto se PortaSw (vedere
sopra) è impostato su "on".
Questa schermata contiene le impostazioni EG di base per volume e filtro. Le impostazioni sopra riportate vengono
applicate come offset a quelle di AEG e FEG in modalità Performance Part Edit (pagina 68). I parametri sono identici
a quelli della schermata [F4] EG di Voice Play. Vedere a pagina 26.
[F2] VOICE
[F3] PORTA (Portamento)
[F4] EG
1
34 5 6 7
2
Knob