User Manual

PERF SONG PATTERN MIX MASTER REMOTE UTILITY
QUICK SET
FILEVOICE
MOXF6/MOXF8 Manuale di riferimento
Modalità Performance
Performance Play
[F1] PLAY
[F2] VOICE
[F3] PORTA
[F4] EG
[F5] ARP ED
[F6] EFFECT
Arpeggio Edit
[F1] COMMON
[F2] TYPE
[F3] MAIN
[F4] LIMIT
[F5] PLAY FX
[F6] OUT CH
Performance Edit
Common Edit
[F1] GENERAL
[F2] OUT/MFX
[F3] MEQ
[F4] USB I/O
[F5] A/D IN
[F6] EFFECT
Part Edit
[F1] VOICE
[F2] OUTPUT
[F3] EQ
[F4] TONE
[F5] RCV SW
Performance Job
[F1] INIT
[F2] RECALL
[F3] COPY
[F4] BULK
Performance Record
[F1] SETUP
[F2] REC TR
[F3] OTHER
[F5] CLICK
[F6] INFO
Informazioni supplementari
57
Premendo questo pulsante è possibile richiamare la schermata Arpeggio Edit della modalità Performance.
Premendo questo pulsante è possibile richiamare la schermata EFFECT (pagina 63) di Performance Common Edit.
Arpeggio Edit
Questa schermata mostra le impostazioni di base per la riproduzione dell'arpeggio, compresi tipo e tempo,
nella modalità Performance. MOXF6/MOXF8 dispone di quattro arpeggiatori. In modalità Performance, i vari tipi di
arpeggio possono essere assegnati a un massimo di quattro parti. È possibile suonare fino a quattro tipi di arpeggio
contemporaneamente. I parametri, tranne i seguenti, sono identici a quelli della modalità Voice (pagina 27).
Tempo (Tempo dell'arpeggio)
Determina il tempo dell'arpeggio.
Impostazioni: 5 – 300
NOTA Se lo strumento viene usato con un sequencer esterno, un software DAW o un dispositivo MIDI, e si desidera sincronizzare
l'arpeggio con il secondo dispositivo, è necessario impostare il parametro "MIDI Sync" (Sincronizzazione MIDI) della schermata
Utility MIDI (pagina 148) su "external" (esterno) oppure su "auto" (automatico). Quando "MIDI Sync" è impostato su "auto"
(soltanto se il clock MIDI è trasmesso in modo continuo) o su "external", il parametro del tempo indicherà "external" e non
potrà essere modificato.
NOTA È inoltre possibile impostare questo parametro tenendo premuto il pulsante [SHIFT] e premendo il pulsante [ENTER] varie
volte di seguito al tempo desiderato. Tale funzione viene definita "Tap Tempo" (Battuta tempo).
Switch (Interruttore comune)
Determina se l'arpeggio è attivato o disattivato per tutte le parti. Questa impostazione è applicata al pulsante ARP [ON/OFF]
sul pannello.
Impostazioni: off, on
SyncQtzValue (Valore di quantizzazione sincronizzazione)
Determina la temporizzazione effettiva con cui viene avviata la riproduzione del successivo arpeggio se questo parametro
viene attivato durante la riproduzione dell'arpeggio di una determinata parte. Se è impostato su "off", il successivo arpeggio
inizia non appena viene attivato. Il numero a destra di ciascun valore indica la risoluzione in clock della semiminima.
Impostazioni: off, 2 60 (biscroma, 63 80 (terzina di semicrome), 6 120 (semicroma), 83 160 (terzina di crome), 8 240 (croma),
43 320 (terzina di semiminima), 4 480 (semiminima).
QtzStrength (Forza di quantizzazione)
Determina il valore di offset per "QtzStrength" nella schermata [F5] PLAY FX. Questo parametro viene applicato a tutte le parti.
Impostazioni: -100 – +0 – +100
VelocityRate
Determina il valore di offset per "VelocityRate" nella schermata [F5] PLAY FX. Questo parametro viene applicato a tutte le parti.
Impostazioni: -100 – +0 – +100
GateTimeRate
Determina il valore di offset per "GateTimeRate" nella schermata [F5] PLAY FX. Questo parametro viene applicato a tutte
le parti.
Impostazioni: -100 – +0 – +100
Swing
Determina il valore di offset per "Swing" nella schermata [F5] PLAY FX. Questo parametro viene applicato a tutte le parti.
Impostazioni: -120 – +0 – +120
[F5] ARP ED (Arpeggio Edit)
[F6] EFFECT
Operazione
[PERFORM] Selezione performance [F5] ARP ED
Modalità Performance ARP [EDIT]
[F1] COMMON
Knob
Knob