User Manual

PERF SONG PATTERN MIX MASTER REMOTE UTILITY
QUICK SET
FILEVOICE
MOXF6/MOXF8 Manuale di riferimento
Modalità Performance
Performance Play
[F1] PLAY
[F2] VOICE
[F3] PORTA
[F4] EG
[F5] ARP ED
[F6] EFFECT
Arpeggio Edit
[F1] COMMON
[F2] TYPE
[F3] MAIN
[F4] LIMIT
[F5] PLAY FX
[F6] OUT CH
Performance Edit
Common Edit
[F1] GENERAL
[F2] OUT/MFX
[F3] MEQ
[F4] USB I/O
[F5] A/D IN
[F6] EFFECT
Part Edit
[F1] VOICE
[F2] OUTPUT
[F3] EQ
[F4] TONE
[F5] RCV SW
Performance Job
[F1] INIT
[F2] RECALL
[F3] COPY
[F4] BULK
Performance Record
[F1] SETUP
[F2] REC TR
[F3] OTHER
[F5] CLICK
[F6] INFO
Informazioni supplementari
62
[SF6] INFO (Informazioni)
Indica le informazioni delle impostazioni per Direct Monitor Switch, la modalità di uscita del segnale audio
e altre informazioni.
In questa schermata è possibile impostare i parametri relativi all'ingresso dai jack A/D INPUT [L]/[R].
[SF1] OUTPUT
Volume
Determina il livello di uscita della parte A/D Input.
Impostazioni: 0 – 127
Pan
Determina la posizione stereo pan della parte A/D Input.
Impostazioni: L63 (estrema sinistra) – C (centro) – R63 (estrema destra)
Chorus Send
Determina il livello di mandata del segnale della parte Audio Input inviato all'effetto chorus. Più alto è il valore,
più pronunciato è il Chorus.
Impostazioni: 0 – 127
Reverb Send
Determina il livello di mandata del segnale della parte Audio Input inviato all'effetto riverbero. Più alto è il valore,
più pronunciato è il riverbero.
Impostazioni: 0 – 127
Dry Level
Determina il livello della parte A/D Input che non è stata elaborata con gli effetti System (Reverb, Chorus).
Impostazioni: 0 – 127
Mono/Stereo
Determina la configurazione del segnale per la parte A/D Input oppure la modalità di instradamento dei segnali
(stereo o mono).
Impostazioni: LMono, RMono, LRMono, stereo
LMono............................. Viene utilizzato solo il canale sinistro dell'ingresso audio.
RMono ............................Viene utilizzato solo il canale destro dell'ingresso audio.
LRMono .......................... I canali sinistro e destro dell'ingresso audio vengono missati ed elaborati in mono.
stereo..............................Vengono utilizzati entrambi i canali L e R dell'ingresso audio.
[SF2] CONNECT (Connessione effetti Insertion)
Da questa schermata è possibile impostare i tipi di effetto Insertion applicati al segnale di ingresso audio in modalità
performance. È possibile impostare l'effetto System nella schermata EFFECT (pagina 63).
1 InsA Ctgry (Categoria effetti Insertion A)/InsB Ctgry (Categoria effetti Insertion B)
2 InsA Type (Tipo di effetto Insertion A)/InsB Type (Tipo di effetto Insertion B)
Determina la categoria e il tipo di effetti per Insertion A/B.
Impostazioni: Per ulteriori informazioni sulle categorie e i tipi di effetti, vedere il documento PDF "Elenco dati". Inoltre, per descrizioni
dettagliate di ogni tipo di effetto, vedere il documento PDF "Manuale dei parametri del sintetizzatore".
[F5] A/D IN (A/D Input)
1
1
23
2