User Manual

PERF SONG PATTERN MIX MASTER REMOTE UTILITY
QUICK SET
FILEVOICE
MOXF6/MOXF8 Manuale di riferimento
Modalità Performance
Performance Play
[F1] PLAY
[F2] VOICE
[F3] PORTA
[F4] EG
[F5] ARP ED
[F6] EFFECT
Arpeggio Edit
[F1] COMMON
[F2] TYPE
[F3] MAIN
[F4] LIMIT
[F5] PLAY FX
[F6] OUT CH
Performance Edit
Common Edit
[F1] GENERAL
[F2] OUT/MFX
[F3] MEQ
[F4] USB I/O
[F5] A/D IN
[F6] EFFECT
Part Edit
[F1] VOICE
[F2] OUTPUT
[F3] EQ
[F4] TONE
[F5] RCV SW
Performance Job
[F1] INIT
[F2] RECALL
[F3] COPY
[F4] BULK
Performance Record
[F1] SETUP
[F2] REC TR
[F3] OTHER
[F5] CLICK
[F6] INFO
Informazioni supplementari
67
RevSend (Mandata riverbero)
Imposta la posizione pan stereo di ogni parte. Consente di effettuare regolazioni dettagliate all'effetto riverbero
fra i vari suoni della voce di batteria.
Impostazioni: 0 – 127
DryLevel
Determina il livello del suono non elaborato (dry) della parte selezionata e consente il controllo del bilanciamento
globale degli effetti tra le parti.
Impostazioni: 0 – 127
InsEF (Interruttore parti effetto Insertion)
Determina le parti disponibili per l'effetto Insertion. Quando questo interruttore è impostato su "on", viene attivato
l'effetto Insertion della voce assegnato alla parte.
Impostazioni: off, on
Questa schermata consente di regolare le impostazioni di EQ per ciascuna parte. Si tratta di un EQ parametrico a tre
bande: High, Mid e Low. È possibile attenuare o potenziare il livello di ciascuna banda di frequenza (High, Mid, Low)
per modificare il suono della voce. Di seguito sono riportati due tipi diversi di schermata fra i quali è possibile passare
mediante [SF6]. Ciascun tipo di schermata offre le stesse funzioni in formato differente, quindi è possibile utilizzare
il tipo preferito.
Schermata che visualizza quattro parti
Tenere presente che non è possibile visualizzare contemporaneamente tutti i parametri disponibili nella schermata
delle quattro parti ed è quindi necessario utilizzare il cursore per lo scorrimento della schermata e la conseguente
visualizzazione ed impostazione degli altri parametri.
Schermata che visualizza tutti i parametri di una parte
Per ulteriori informazioni sulla connessione degli effetti che include l'EQ in modalità Performance, vedere a pagina 20.
1 FREQ (Frequenza)
Determina la frequenza per ciascuna banda di frequenza.
Impostazioni: Low: 50,1Hz – 2,00kHz
Mid: 139,7Hz – 10,1kHz
High: 503,8Hz – 14,0kHz
2 GAIN
Determina il gain di livello della frequenza (di cui sopra) oppure il grado di attenuazione o amplificazione della banda
di frequenza selezionata.
Impostazioni: -12,00dB – +0,00dB – +12,00dB
3 Q
Determina il Q (ampiezza di banda) per la banda Mid.
Impostazioni: 0,7 – 10,3
[F3] EQ (Equalizer)
Knob
+
0
1
11
2
2
2
3
Gain
Frequenza
3 bande Low Mid High
Knob
Knob