User Manual

PERF SONG PATTERN MIX MASTER REMOTE UTILITY
QUICK SET
FILEVOICE
MOXF6/MOXF8 Manuale di riferimento
Modalità Performance
Performance Play
[F1] PLAY
[F2] VOICE
[F3] PORTA
[F4] EG
[F5] ARP ED
[F6] EFFECT
Arpeggio Edit
[F1] COMMON
[F2] TYPE
[F3] MAIN
[F4] LIMIT
[F5] PLAY FX
[F6] OUT CH
Performance Edit
Common Edit
[F1] GENERAL
[F2] OUT/MFX
[F3] MEQ
[F4] USB I/O
[F5] A/D IN
[F6] EFFECT
Part Edit
[F1] VOICE
[F2] OUTPUT
[F3] EQ
[F4] TONE
[F5] RCV SW
Performance Job
[F1] INIT
[F2] RECALL
[F3] COPY
[F4] BULK
Performance Record
[F1] SETUP
[F2] REC TR
[F3] OTHER
[F5] CLICK
[F6] INFO
Informazioni supplementari
70
Performance Job
La modalità Performance Job dispone di varie operazioni di base, come Initialize (inizializzazione) e Copy (copia).
Dopo aver impostato i parametri a seconda delle esigenze utilizzando la schermata selezionata, premere il pulsante
[ENTER] per eseguire il job.
Ripristina (inizializza) tutti i parametri della performance riportandoli alle impostazioni predefinite. Consente anche
di inizializzare alcuni parametri in modo selettivo, come ad esempio le impostazioni Common, le impostazioni per
ciascuna parte e così via, il che è molto utile in fase di creazione di una performance completamente nuova.
Tipo di parametro da inizializzare
All: tutti i dati di una performance
Common: i dati di Common Edit
Part 1 – 4: i dati dei parametri Part Edit della parte interna corrispondente
A/D: i dati relativi alla parte A/D Input.
NOTA
Per poter selezionare "Common", "Part" o "A/D", la casella "ALL" non deve essere spuntata.
Se prima di salvare una performance che si sta modificando se ne seleziona un'altra, tutte le variazioni apportate fino
a quel momento alla prima performance vengono annullate. In tal caso, è possibile utilizzare la funzione Edit Recall per
ripristinare la voce con le ultime modifiche apportate.
[SF1] PART
Questa utile operazione consente di copiare le
impostazioni Common Edit e Part Edit di una determinata
performance in quella attualmente modificata. Risulta utile
se si sta creando una performance e si desidera utilizzare
alcune impostazioni dei parametri di un'altra performance.
NOTA
Quando viene visualizzata questa schermata, è possibile
udire il suono originale dell'origine della copia premendo
il pulsante [EDIT] per richiamare la modalità confronto.
Premendo di nuovo il pulsante EDIT si esce dalla modalità
confronto.
1 Tipo di dati della performance (origine)
Determina il banco e il numero della performance da copiare. Se è selezionato "current", la performance corrente viene
specificata come performance origine. Di conseguenza, è possibile copiare le impostazioni dei parametri da una parte
in una parte differente della stessa performance.
Impostazioni: Banco: USR1 – 2, ---
Performance Number: 001 (A01) – 128 (H16), Current
2 Tipo di dati dell'origine
Determina il tipo di dati di origine, incluso il numero della parte. In base all'impostazione specificata qui, il tipo di dati
della destinazione di seguito verrà impostato automaticamente sull'elemento appropriato.
Impostazioni: common, part1 – 4, A/D
3 Tipo di dati della destinazione
Determina il tipo di dati della destinazione, incluso il numero della parte. In base all'impostazione specificata qui,
il tipo di dati dell'origine (2) verrà impostato automaticamente sull'elemento appropriato.
Impostazioni: common, part1 – 4, A/D
Operazione
[PERFORM] Selezione performance [JOB]
[F1] INIT (Initialize)
[F2] RECALL
[F3] COPY
12
3