User Manual

PERF SONG PATTERN MIX MASTER REMOTE UTILITY
QUICK SET
FILEVOICE
MOXF6/MOXF8 Manuale di riferimento
Modalità Performance
Performance Play
[F1] PLAY
[F2] VOICE
[F3] PORTA
[F4] EG
[F5] ARP ED
[F6] EFFECT
Arpeggio Edit
[F1] COMMON
[F2] TYPE
[F3] MAIN
[F4] LIMIT
[F5] PLAY FX
[F6] OUT CH
Performance Edit
Common Edit
[F1] GENERAL
[F2] OUT/MFX
[F3] MEQ
[F4] USB I/O
[F5] A/D IN
[F6] EFFECT
Part Edit
[F1] VOICE
[F2] OUTPUT
[F3] EQ
[F4] TONE
[F5] RCV SW
Performance Job
[F1] INIT
[F2] RECALL
[F3] COPY
[F4] BULK
Performance Record
[F1] SETUP
[F2] REC TR
[F3] OTHER
[F5] CLICK
[F6] INFO
Informazioni supplementari
72
Registrazione performance
È possibile registrare la performance sulla tastiera in modalità Performance in una song o un pattern. È anche possibile
registrare sulla traccia specificata una parte delle operazioni effettuate con le manopole e i controller e la riproduzione
dell'arpeggio in modalità Performance come eventi MIDI. Per informazioni sulle funzioni delle manopole registrate,
vedere "Blocco Sequencer applicato alla modalità Performance" (pagina 11).
AVV I SO
La registrazione della performance sovrascrive tutte le tracce della song di destinazione o della sezione pattern. Prima di avviare
la registrazione, verificare la presenza di dati nella song di destinazione o nella sezione pattern. È possibile controllare se ogni
traccia contiene o meno dei dati sulla riga di stato delle tracce nella schermata. Prima di registrare, selezionare come destinazione
una song o una sezione di pattern che non contiene dati oppure salvare tutti i dati delle song e dei pattern in un dispositivo
di memoria flash USB.
SeqMode (Modalità Sequencer)
Determina la destinazione (song o pattern) in cui verrà registrata la performance in esecuzione.
Impostazioni: song, pattern
Number (Numero di song/pattern)
Determina il numero della song o del pattern come destinazione per la registrazione.
Section
Determina la sezione come destinazione per la registrazione, quando si imposta la modalità Sequencer su "pattern".
Tenere presente che i dati registrati nella sezione di destinazione indicata verranno sovrascritti e cancellati nel momento
in cui parte la registrazione.
Section Length
Indica la lunghezza della sezione quando la modalità Sequencer è impostata su "pattern".
Impostazioni: 001 – 256
Time Signature (Indicazione tempo)
Definisce l'indicazione del tempo.
Impostazioni: 1/16 – 16/16, 1/8 – 16/8, 1/4 – 8/4
Tempo
Determina il tempo della registrazione. Durante la registrazione, l'arpeggio viene riprodotto secondo il tempo
impostato qui.
Impostazioni: 5 – 300
NOTA Se lo strumento viene usato con un sequencer esterno, un software DAW o un dispositivo MIDI, e si desidera sincronizzare
l'arpeggio con il secondo dispositivo, è necessario impostare il parametro "MIDI Sync" (Sincronizzazione MIDI) della schermata
Utility MIDI (pagina 148) su "external" (esterno) oppure su "auto" (automatico). Quando "MIDI Sync" è impostato su "auto"
(soltanto se il clock MIDI è trasmesso in modo continuo) o su "external", il parametro del tempo indicherà "external" e non
potrà essere modificato.
NOTA Questa impostazione viene copiata nel tempo per la destinazione da registrare (una song o un pattern).
NOTA È inoltre possibile impostare questo parametro tenendo premuto il pulsante [SHIFT] e premendo il pulsante [ENTER] varie
volte di seguito al tempo desiderato. Tale funzione viene definita "Tap Tempo" (Battuta tempo).
[SF1] ARP1 (Arpeggio 1) – [SF6] ARP5 (Arpeggio 6)
I tipi di arpeggio sono assegnati ai pulsanti con icone di semicroma sulla scheda della schermata. È possibile richiamarli
premendo questi pulsanti in qualsiasi momento durante le performance sulla tastiera. Seleziona l'impostazione dell'arpeggio
prima della registrazione. È possibile impostare il tipo di arpeggio nella schermata Arpeggio Edit (pagina 58).
Operazione
[PERFORM] Selezione performance [REC]
[F1] SETUP