User Manual

PERF SONG PATTERN MIX MASTER REMOTE UTILITY
QUICK SET
FILEVOICE
MOXF6/MOXF8 Manuale di riferimento
Modalità Song
Song Play
[F1] PLAY
[F2] GROOVE
[F3] TRACK
[F6] CHAIN
Registrazione della song
Song Record Standby
[F1] SETUP
[F2] VOICE
[F3] ARP ED
[F5] CLICK
[F6] ALL TR
Durante la registrazione
della song
[F1] SETUP
[F3] REST
[F4] TIE
[F5] DELETE
[F6] BAK DEL
Arpeggio Edit
[F1] COMMON
[F2] TYPE
[F3] MAIN
[F4] LIMIT
[F5] PLAY FX
[F6] OUT CH
Song Edit
[F1] CHANGE
[F2] VIEW FLT
[F4] TR SEL
[F5] INSERT
[F6] DELETE
Song Job
[F1] UNDO/REDO
[F2] NOTE
[F3] EVENT
[F4] MEAS
[F5] TRACK
[F6] SONG
Informazioni supplementari
77
7 (Tempo)
Determina il tempo di riproduzione della song.
Impostazioni: 5,0 – 300,0
NOTA Se lo strumento viene usato con un sequencer esterno, un software DAW o un dispositivo MIDI, e si desidera sincronizzare
l'arpeggio con il secondo dispositivo, è necessario impostare il parametro "MIDI Sync" (Sincronizzazione MIDI) della schermata
Utility MIDI (pagina 148) su "external" (esterno) oppure su "auto" (automatico). Quando "MIDI Sync" è impostato su "auto"
(soltanto se il clock MIDI è trasmesso in modo continuo) o su "external", il parametro del tempo indicherà "external" e non
potrà essere modificato.
NOTA È inoltre possibile impostare questo parametro tenendo premuto il pulsante [SHIFT] e premendo il pulsante [ENTER] varie
volte di seguito al tempo desiderato. Tale funzione viene definita "Tap Tempo" (Battuta tempo).
8 MEAS (Misura)
Determina la posizione in cui ha inizio la riproduzione. Indica anche la posizione corrente della riproduzione.
9 SCN1 (Scena 1) – [SF6] SCN6 (Scena 6)
È possibile assegnare a questi pulsanti le impostazioni dei parametri correlati alla song (Song Scene) e all'arpeggio.
È anche possibile richiamare le impostazioni premendo questi pulsanti. Per ulteriori informazioni sulla registrazione
delle scene, vedere "Assegnazione di impostazioni diverse correlate alla riproduzione della song (scena di song)"
a pagina 97. Per istruzioni dettagliate sull'impostazione dei parametri correlati all'arpeggio, vedere a pagina 82.
NOTA
Premendo i pulsanti [SF1] SCN1 – [SF6] SCN6 durante la riproduzione viene modificata solo la scena della song.
NOTA Dopo aver registrato la scena della song, l'icona della croma verrà visualizzata sulla scheda corrispondente al pulsante premuto.
È possibile verificare se il tipo di arpeggio risulti o meno assegnato a quel pulsante nella schermata Arpeggio Edit (pagina 82)
della modalità Song.
La funzione Grid Groove rende possibile regolare il pitch, la tempistica, la durata e la velocità delle note in una traccia
specificata attraverso una griglia di semicrome di una misura per creare i "groove" (accenti) che sarebbero impossibili
con una programmazione precisa come quella di un sequencer. La funzione Grid Groove influenza la riproduzione della
song senza cambiare effettivamente i dati di sequenza.
NOTE OFST (Note Offset)
Innalza o abbassa il pitch della nota (o delle note) della griglia selezionata in semitoni.
Impostazioni: -99 – +00 – +99
CLOCK SFT (Incremento clock)
Sposta la tempistica della(e) nota(e) sulla griglia selezionata in avanti o all'indietro con incrementi di clock.
Impostazioni: -120 – +000 – +120
GATE OFFSET (Offset tempo di gate)
Allunga o abbrevia la nota (o le note) della griglia selezionata in incrementi di clock.
Impostazioni: -120 – +000 – +120
VELO OFST (Velocity Offset)
Aumenta o riduce la velocità della nota (o delle note) della griglia selezionata.
Impostazioni: -127 – +000 – +127
[F2] GROOVE (Grid Groove)
Knob
+0
NOTE OFST (Note Offset)
CLOCK SFT (Clock Shift)
GATE OFFSET (Gate Time Offset)
VELO OFST (Velocity Offset)