User Manual

PERF SONG PATTERN MIX MASTER REMOTE UTILITY
QUICK SET
FILEVOICE
MOXF6/MOXF8 Manuale di riferimento
Modalità Song
Song Play
[F1] PLAY
[F2] GROOVE
[F3] TRACK
[F6] CHAIN
Registrazione della song
Song Record Standby
[F1] SETUP
[F2] VOICE
[F3] ARP ED
[F5] CLICK
[F6] ALL TR
Durante la registrazione
della song
[F1] SETUP
[F3] REST
[F4] TIE
[F5] DELETE
[F6] BAK DEL
Arpeggio Edit
[F1] COMMON
[F2] TYPE
[F3] MAIN
[F4] LIMIT
[F5] PLAY FX
[F6] OUT CH
Song Edit
[F1] CHANGE
[F2] VIEW FLT
[F4] TR SEL
[F5] INSERT
[F6] DELETE
Song Job
[F1] UNDO/REDO
[F2] NOTE
[F3] EVENT
[F4] MEAS
[F5] TRACK
[F6] SONG
Informazioni supplementari
79
Registrazione delle song
Modalità Song Record Standby
Type
Determina il tipo di registrazione. il tipo di registrazione può essere diviso in due gruppi: registrazione Realtime
(in tempo reale) e registrazione Step (per passi). Con la registrazione in tempo reale, lo strumento funziona esattamente
come un registratore a nastro, registrando cioè i dati della performance mentre vengono eseguiti. Ciò consente di
catturare tutte le sfumature di una vera esecuzione. Nella registrazione in tempo reale, il parametro "Type" deve essere
impostato su "replace", "overdub" o "punch". Con la registrazione Step, è possibile comporre la performance scrivendola
un evento per volta. Si tratta di un metodo di registrazione a passi, cioè non in tempo reale, simile alla scrittura di
notazione musicale su uno spartito. Nella registrazione Step, il parametro "Type" deve essere impostato su "step".
Impostazioni: Quando RecTr è impostato su un numero compreso tra 1 – 16: replace, overdub, punch, step
Quando RecTr è impostato su tempo: replace, punch, step
Quando RecTr è impostato su scene: replace, punch
Quando RecTr è impostato su all: replace, overdub, punch
replace...... È possibile utilizzare questo metodo quando si desidera sovrascrivere una traccia già registrata
con nuovi dati in tempo reale. I dati originali verranno cancellati.
overdub .... È possibile utilizzare questo metodo quando si desidera aggiungere ulteriori dati su una traccia
che già ne contiene. I dati registrati in precedenza verranno conservati.
punch........ È possibile utilizzare questo metodo quando si desidera sovrascrivere dati a un intervallo specificato
di una traccia che già ne contiene. Consente di sovrascrivere i dati già registrati dal punto iniziale
al punto finale (misura/battuta) specificato prima della registrazione.
step........... Utilizzare questo metodo per immettere manualmente le note una alla volta.
NOTA Se è selezionato "punch", nella schermata compare "Punch-in measure: beat" (Misura punch-in: battuta) e "Punch-out measure:
beat" (Misura punch-out: battuta), in modo da poter impostare questi valori. Se sono stati impostati i punti di posizionamento
1 e 2 (Loc1, Loc2), è possibile definire i punti di punch-in/out premendo un solo pulsante. Spostare il cursore sul valore di
punch-in/out. Comparirà la voce di menu "COPYLOC". Premere il pulsante [SF1] COPYLOC per assegnare automaticamente
le impostazioni di punch-in/out ai punti di posizionamento esistenti.
Quantize (Resolution)
Questo parametro è disponibile quando Recording Type è impostato su un valore diverso da "step". La quantizzazione
consente di allineare automaticamente la tempistica delle note durante la registrazione. Questo parametro si può
impostare anche utilizzando la finestra di selezione Note Type richiamata mediante il pulsante [SF6].
Impostazioni: off, 2 60 (biscroma, 63 80 (terzina di semicrome), 6 120 (semicroma), 83 160 (terzina di crome), 8 240 (croma),
43 320 (terzina di semiminima), 4 480 (semiminima).
Event
Questo parametro è disponibile quando Recording Type è impostato su "step". Consente di specificare il tipo di evento
da immettere.
Impostazioni: note, p.bend (pitch bend), CC#000 – #119 (Control Change)
RecTr (Traccia di registrazione)
Determina la traccia da registrare. Premendo il pulsante [F6] potete commutare fra la registrazione Single Track
e All Track.
Impostazioni: tempo, scene, 1 – 16, multi
Ch (Canale)
Determina il canale di registrazione MIDI.
Impostazioni: 1 – 16, all
Operazione
[SONG] Selezione song [REC]
[F1] SETUP