User Manual

PERF SONG PATTERN MIX MASTER REMOTE UTILITY
QUICK SET
FILEVOICE
MOXF6/MOXF8 Manuale di riferimento
Modalità Song
Song Play
[F1] PLAY
[F2] GROOVE
[F3] TRACK
[F6] CHAIN
Registrazione della song
Song Record Standby
[F1] SETUP
[F2] VOICE
[F3] ARP ED
[F5] CLICK
[F6] ALL TR
Durante la registrazione
della song
[F1] SETUP
[F3] REST
[F4] TIE
[F5] DELETE
[F6] BAK DEL
Arpeggio Edit
[F1] COMMON
[F2] TYPE
[F3] MAIN
[F4] LIMIT
[F5] PLAY FX
[F6] OUT CH
Song Edit
[F1] CHANGE
[F2] VIEW FLT
[F4] TR SEL
[F5] INSERT
[F6] DELETE
Song Job
[F1] UNDO/REDO
[F2] NOTE
[F3] EVENT
[F4] MEAS
[F5] TRACK
[F6] SONG
Informazioni supplementari
84
Song Edit
Questa modalità consente di controllare dettagliatamente la modifica degli eventi MIDI delle singole tracce della song.
Gli eventi MIDI sono messaggi (ad esempio attivazione/disattivazione nota, numero di nota, numero di program change
e così via) che costituiscono i dati di una traccia registrata. Può essere utilizzata per correggere errori nonché per
aggiungere effetti o dinamiche quali il vibrato per perfezionare e completare la song.
Mostra l'elenco di eventi della traccia di song selezionata. Per istruzioni, fare riferimento al Manuale di istruzioni.
Questa schermata consente di selezionare i tipi di eventi che vengono visualizzati nella schermata CHANGE.
Ad esempio, per modificare solo gli eventi di nota, mettere un segno di spunta sulla casella in corrispondenza di "Note",
in modo che nella schermata CHANGE (elenco di eventi) compaiano soltanto gli eventi di nota.
Impostazioni: Note, PitchBend, ProgramChange, ControlChange, Ch.AfterTouch, PolyAfterTouch, RPN (Registered Parameter Number),
NRPN (Non Registered Parameter Number), Exclusive
[F5] CLR ALL (Clear All)
Premere il pulsante [F5] per togliere tutti i segni di spunta in una sola volta.
[F6] SET ALL
Premere il pulsante [F6] per impostare i segni di spunta in tutte le caselle.
Premendo questo pulsante, è possibile attivare la schermata per le tracce 1 – 16, SCN (Scene) e TMP (Tempo).
Quando il cursore è posizionato nel punto desiderato nella schermata [F1] CHANGE (elenco eventi), premere questo
pulsante per richiamare la schermata per inserire nuovi eventi MIDI in modalità Song o Pattern. Di seguito si descrivono
i tipi di evento che è possibile inserire nella song.
Note
Questi sono gli eventi che definiscono le note e che formano la parte più ampia di tutti i dati della performance.
È il tipo di dati più comune e utilizzato.
NOTE (Nome nota)
Determina il nome di una nota o il suo pitch specifico sulla tastiera.
Impostazioni: C -2 – G8
GATE (Tempo di gate)
Determina la durata per cui una nota suona effettivamente in battute e clock.
Impostazioni: 000:001 – 999:479
NOTA Su questo sintetizzatore, un clock è pari a 1/480 di una semiminima.
VELO (Velocità)
Determina con quale forza suona la nota selezionata.
Impostazioni: 001 – 127
Operazione
[SONG] Selezione song [EDIT]
[F1] CHANGE
[F2] VIEW FLT (View Filter)
[F4] TR SEL (Track Select)
[F5] INSERT