Operation Manual

MOXF6/MOXF8 Manuale di istruzioni
Guida rapida
25
Uso della tastiera in
modalità Voice
Nella schermata Voice Play (la schermata superiore della
modalità Voice), è possibile selezionare e riprodurre una
singola voce. Le voci dello strumento sono suddivise nelle
due tipologie seguenti:
Voce normale
Le voci normali sono principalmente suoni di tipo
strumentale (piano, organo, chitarra, ecc.) che possono
essere riprodotti sull'intera estensione della tastiera.
Voce di batteria
Si tratta principalmente di suoni di batteria e percussioni
assegnati a singole note sulla tastiera. Tali voci vengono
utilizzate per effettuare le parti ritmiche.
Lo strumento dispone di banchi per la memorizzazione
delle voci. Ci sono, fondamentalmente, tre tipi di banchi:
preimpostato, utente e GM. Le voci e le caratteristiche
dipendono dal tipo di banco, come descritto di seguito.
Banchi preimpostati
I banchi preimpostati dispongono di una serie completa
di voci preimpostate. Le voci personalizzate non possono
essere salvate nei banchi preimpostati.
Banchi utente
I banchi utente contengono le voci modificate e salvate.
Per impostazione predefinita, comprendono le voci
preimpostate.
AVVI SO
La sovrascrittura o la sostituzione di una voce in un banco utente
(voce utente) determina la perdita del suono originale in memoria.
Prima di salvare una voce modificata, è quindi necessario fare
attenzione a non sovrascrivere voci utente importanti.
NOTA È anche possibile utilizzare il banco utente per salvare voci
desiderate in ordine consecutivo per situazioni di performance
dal vivo.
Banco GM
Il banco GM contiene le voci relative allo standard GM.
Nella modalità voce è disponibile un totale di 16 banchi
(banchi preimpostati 1
9, banchi utente 1 3, banco GM,
banco batteria preimpostato, banco batteria utente, banco
batteria GM). Ciascuno di questi banchi contiene le voci
correlate al tipo di voce. Nella schermata Voice Play
è possibile selezionare dai vari banchi la voce desiderata
eriprodurla.
NOTA Per ulteriori informazioni sulle voci fare riferimento a "Struttura
di base". Per un elenco dei timbri preset fare invece riferimento
al file PDF separato, "Elenco dati".
Selezione di una voce
preimpostata
1 Premere il pulsante [VOICE].
Viene richiamata la schermata Voice Play. Si accende la spia
del pulsante [VOICE].
2 Selezionare un banco di voce usando i pulsanti
BANK SELECT [DEC]/[INC].
In questo modo, quando si suona la tastiera viene riprodotta
la voce indicata nella schermata. Di seguito vengono
descritti brevemente i parametri visualizzati nella schermata
Voice Play.
I Schermata Voice Play
I Banchi voce normale
Sono presenti 13 diversi banchi per la voce normale:
PRE1 – 9 (banchi preimpostati), USR1 – 3 (banchi utente),
GM (banchi GM).
I Banchi di voci di batteria
Sono presenti 3 diversi banchi per il suono di batteria:
PDR (banco batteria preimpostato), UDR (banco batteria
utente) e GMDR (banco batteria GM).
3 Selezionare una voce mediante il dial [DATA]
o i pulsanti [INC]/ [DEC].
NOTA È possibile utilizzare il dial [DATA] o i pulsanti [INC]/ [DEC]
per selezionare il numero della voce. Quest'operazione
consente di richiamare voci nei banchi successivi
o precedenti.
NOTA Per spostarsi rapidamente in avanti tra i numeri del
programma (voci) passando di 10 in 10, tenere
simultaneamente premuto il pulsante
[SHIFT] e il pulsante
[INC] della schermata Play.
Viceversa, per diminuire il valore
di 10 unità per volta, tenere premuto il pulsante [SHIFT]
e premere contemporaneamente il pulsante [DEC].
4 Suonare la tastiera.
Voce GM
GM (General MIDI) è uno standard universale per
l'organizzazione delle voci e delle funzioni MIDI di sintetizzatori
e generatori di suoni. È stato studiato principalmente per
garantire che qualsiasi song creata mediante un determinato
dispositivo GM suoni in modo identico in ogni altro dispositivo
GM, indipendentemente dal produttore o
dal modello. Il banco
di voci GM del sintetizzatore è progettato
per riprodurre in modo
opportuno i dati di song GM. Tenere comunque presente
che il
suono potrebbe non corrispondere esattamente a quello
riprodotto dal generatore di suoni originale.
Categoria
principale Banco
Numero del
programma
Categoria
secondaria
Nome della voce