User Manual

Table Of Contents
Editor del componente "GEQ"
MRX Designer Manuale dell'utente
75
Editor del componente "PEQ"
In questa area è possibile configurare le impostazioni PEQ (equalizzatore parametrico).
Quando viene inserito un equalizzatore parametrico (PEQ) nel foglio di progettazione,
è possibile utilizzare 2, 3, 4, 6 o 8 bande. Le immagini riportate di seguito si riferiscono
al caso in cui vengono selezionate 8 bande.
1 Curva EQ
La risposta viene illustrata con un grafico. È possibile modificare le impostazioni
trascinando i punti nel grafico.
2 Pulsante [ON] dell'equalizzatore parametrico
Consente di attivare o disattivare la funzione PEQ.
3 Casella di riepilogo [Type] (Tipo)
Consente di selezionare il tipo di filtro utilizzato per la banda all'estrema sinistra
e all'estrema destra. Il numero di manopole seguenti aumenta o diminuisce a seconda
del tipo di filtro selezionato.
Sono disponibili i seguenti tipi di filtro.
PEQ (equalizzatore parametrico)
Il volume nell'area della frequenza specificata verrà incrementato o tagliato della
larghezza specificata dall'impostazione Q.
L.SHELF (shelving basso)
Il volume dell'intera area di bassa frequenza al di sotto della frequenza specificata
verrà incrementato o tagliato. Utilizzare questo parametro per scopi quali
l'incremento dei bassi. [6dB/Oct] (6 dB/ottava) e [12dB/Oct] (12 dB/ottava)
consentono di specificare la quantità di attenuazione per ottava.
H.SHELF (shelving alto)
Il volume dell'intera area di alta frequenza al di sopra della frequenza specificata
verrà incrementato o tagliato. Utilizzare questo parametro per scopi quali
l'incremento degli alti. [6dB/Oct] (6 dB/ottava) e [12dB/Oct] (12 dB/ottava)
consentono di specificare la quantità di attenuazione per ottava.
2
1
7
3
4
5
8
6