User Manual

Esempio 1) Una posizione remota e quattro microfoni nella sala riunioni
MTX5-D/MY4-AEC Manuale di setup del sistema
9
Impostazioni di esempio per MTX Editor
Impostazione della distanza
Per una configurazione semplice in cui la distanza tra il microfono e l'altoparlante è massimo due metri, non occorre
modificare questa impostazione in MTX Editor.
Se la distanza tra il microfono e l'altoparlante è superiore a due metri, utilizzare la manopola [Distance] (Distanza) per
specificare la distanza.
Impostazione della profondità per la riduzione dell'eco
Se c'è una grossa quantità di eco, utilizzare la casella di riepilogo [Effect] (Effetto) per regolare la profondità della ridu-
zione dell'eco. Valori numerici più alti consentono la rimozione di maggiore eco. Tuttavia, questo diminuirà la qualità
audio di conseguenza, ed è pertanto necessario prendere in considerazione un compromesso quando si regola questo
valore.
Impostazione FBS (soppressore di feedback)
MTX5-D dispone di due tipi di FBS: DYNAMIC (DINAMICO) e FIXED (FISSO). In questo file di progetto, l'imposta-
zione DYNAMIC (DINAMICO) dell'unità MTX5-D è attivata. Secondo necessità, utilizzare la schermata "INPUT" per
impostare FBS su FIXED (FISSO). Per informazioni dettagliate su come eseguire questa impostazione, fare riferimento
al "Manuale utente di MTX Editor".
Per far funzionare efficacemente la riduzione dell'eco
Non utilizzare GATE, COMP, AGC o LIMITER e non far funzionare i fader o il gain (guadagno) mentre il sistema è in
uso. Così facendo si diminuirà l'efficacia della riduzione dell'eco.
Valore dell'attenuatore XMV
In questo file di progetto, il valore dell'attenuatore XMV è impostato su -99. Utilizzare la schermata "XMV" per impo-
stare il valore dell'attenuatore CH A su un valore appropriato.
NOTA
L'FBS è anche fornito da MY4-AEC; tuttavia, poiché l'FBS di MTX5-D consente impostazioni più flessibili, si deve utilizzare l'FBS di
MTX5-D.