User Manual

Table Of Contents
Che cosa sono le connessioni Dante (connessione a margherita e connessione a stella)?
Capitolo 1. Panoramica di MTX-MRX Editor
MTX-MRX Editor Manuale dell'utente
13
Che cosa sono le connessioni Dante
(connessione a margherita e connessione
a stella)?
È possibile connettere una rete Dante in due modi.
Impostare gli switch DIP dei dispositivi nel modo appropriato per il tipo di connessione.
Connessione a margherita
In una connessione a margherita, ogni dispositivo è connesso a quello successivo, in una catena.
Questo metodo semplifica la creazione di una rete e non richiede uno switch di rete. Utilizzare
questo metodo per sistemi semplici in cui è necessario connettere un numero relativamente ridotto
di unità.
Con l'aumentare del numero di unità connesse, è necessario aumentare la latenza. Se, inoltre, si
verifica un problema, ad esempio un cavo danneggiato, la rete viene disconnessa in corrispondenza
di tale punto e la comunicazione con le unità successive diventa impossibile.
Connessione a stella
In una connessione a stella, i dispositivi sono connessi utilizzando uno switch di rete al centro.
Se si utilizza uno switch di rete che supporta Gigabit Ethernet, è possibile creare anche reti di vasta
scala che richiedono larghezza di banda elevata. È consigliabile utilizzare uno switch di rete che
supporta le funzionalità per il controllo e il monitoraggio della rete, ad esempio QoS, che assegna
la priorità alla sincronizzazione del clock e alla trasmissione audio per routing di dati specificati.
Con questo tipo di connessione, viene in genere creata una rete ridondante in modo che l'audio
continui a essere trasmesso anche se si verifica un problema di rete.
SECONDARY
PRIMARY
PRIMARY
SECONDARY
PRIMARY
Computer