User Manual

Table Of Contents
Schermata "PRIORITY DUCKER"
Capitolo 4. Schermata System
MTX-MRX Editor Manuale dell'utente
95
Manopola [RANGE]
Consente di specificare la quantità di attenuazione applicata quando il ducker è attivo.
Questa quantità indica il tempo per cui mantenere l'audio principale o se l'audio
deve essere disattivato.
Manopola [ATTACK]
Consente di specificare il tempo necessario dal momento in cui il segnale di ingresso
della sorgente di priorità supera il valore di THRESHOLD fino al momento in cui
il ducker per il segnale principale raggiunge la quantità di attenuazione specificata
tramite la manopola [RANGE].
Manopola [HOLD]
Consente di specificare il tempo necessario dal momento in cui il segnale di ingresso
ricade al di sotto del valore di THRESHOLD al momento in cui il segnale inizia
a tornare al livello originale.
Manopola [RELEASE]
Consente di specificare la durata dell'attesa dallo scadere del tempo di attesa fino
al momento in cui il ducker non influisce più sul segnale di ingresso.
Configurazione delle impostazioni del ducker
Esempio di utilizzo
Esempio 1:
in caso di ingresso da un microfono durante la riproduzione di musica
di sottofondo, il volume di tale musica viene automaticamente diminuito.
Esempio 2:
durante una conferenza, la voce di un partecipante viene soppressa in caso
di ingresso dal microfono del presidente.
1.
Assegnare la musica di sottofondo e il microfono di priorità minore
alla zona desiderata.
Il volume di questo audio verrà attenuato quando il ducker è in funzione.
L'audio in ingresso come sorgente di priorità non viene assegnato all'ingresso della zona.
2.
Nella schermata ZONE selezionare la zona per cui si desidera configurare
le impostazioni del ducker.
3.
Fare clic sul pulsante [ON] per la funzione DUCKER.
4.
Nell'elenco PRIORITY SOURCE selezionare l'audio a cui conferire
la priorità più alta rispetto ai suoni assegnati al punto 1.
5.
Utilizzare [RANGE] per modificare la quantità
di ducking.
Specificare un valore minore se si desidera mantenere
alcuni suoni, ad esempio, come musica di sottofondo
oppure specificare un valore elevato, ad esempio
-70 dB, se si desidera che l'audio venga disattivato
completamente.
6.
Modificare gli altri parametri in base
alle esigenze.