User Manual

Controlli e connettori
MRX7-D Manuale di istruzioni
11
Switch 1–2 (UNIT ID)
Questi switch consentono di specificare la cifra superiore
e lo switch rotante [UNIT ID] sopra indicato consente di
specificare la cifra inferiore; insieme consentono di
specificare uno dei 63 diversi numeri UNIT ID in un
intervallo da 01 a 3F.
Switch 3
Non in uso. Disattivare (su) in qualsiasi momento.
Switch 4 (SECONDARY PORT) (PORTA
SECONDARIA)
Grazie all'impostazione di questo switch è possibile
determinare se il connettore Dante [SECONDARY]
(SECONDARIO) del pannello posteriore debba essere
utilizzato per connessioni a margherita o reti ridondanti.
Con l'impostazione [DAISY CHAIN] (CONNESSIONI
A MARGHERITA), è possibile collegare a margherita
più dispositivi di rete abilitati per Dante, senza dover
utilizzare un commutatore di rete. Consultare il paragrafo
"Rete con connessione a margherita" nella sezione
"Informazioni sui collegamenti" (vedere pagina 15) per
ulteriori informazioni sulle connessioni a margherita.
Con l'impostazione Dante [REDUNDANT]
(RIDONDANTE), il connettore Dante [PRIMARY] viene
utilizzato per i collegamenti principali, mentre il connettore
Dante [SECONDARY] viene utilizzato per i collegamenti
secondari (backup). Se per qualche motivo l'unità non è in
grado di trasmettere i segnali attraverso il connettore Dante
[PRIMARY] (ad esempio, a causa di un danno o di una
rimozione accidentale del cavo, oppure per un commutatore
di rete guasto), il connettore Dante [SECONDARY]
trasporta automaticamente comunicazioni e funzioni sulla
rete ridondante. Consultare il paragrafo "Informazioni sulle
reti ridondanti" nella sezione "Informazioni sui
collegamenti" (vedere pagina 15) per ulteriori informazioni
sulle reti ridondanti.
Switch 5 (PANEL LOCK)
Questo switch blocca i controlli sul pannello frontale.
Utilizzarlo se si desidera prevenire operazioni
involontarie dal pannello frontale.
Switch 6 (IP SETTING)
Questo switch consente di specificare come viene
specificato l'indirizzo IP dell'unità MRX7-D.
Posizione
switch
Opzione Funzioni
UNIT ID
è"0x"
Lo switch rotante [UNIT ID]
ha l'intervallo di
impostazione da 01 a 0F.
UNIT ID
è"1x"
Lo switch rotante [UNIT ID]
ha l'intervallo di
impostazione da 10 a 1F.
UNIT ID
è"2x"
Lo switch rotante [UNIT ID]
ha l'intervallo di
impostazione da 20 a 2F.
UNIT ID
è"3x"
Lo switch rotante [UNIT ID]
ha l'intervallo di
impostazione da 30 a 3F.
NOTA
Non utilizzare UNIT ID "00" (switch DIP 1 e 2 OFF
e switch rotante 0).
Posizione
switch
Opzione Funzioni
DAISY
CHAIN
Per la connessione
a margherita viene utilizzato
il connettore Dante
[SECONDARY]. Può essere
collegato a margherita
tramite la connessione
al connettore Dante
[PRIMARY] del dispositivo
successivo.
REDUNDANT
Per la rete ridondante viene
utilizzato il connettore Dante
[SECONDARY]. Funzionerà
come connessione di
backup, indipendente dalla
rete alla quale è collegato
il connettore Dante
[PRIMARY].
Posizione
switch
Opzione Funzioni
UNLOCK
I controlli del pannello
frontale sono disponibili
per l'utilizzo.
LOCK
I controlli del pannello
frontale sono bloccati
e utilizzabili. È possibile
controllare il dispositivo
da un computer o da un
controller esterno.
Posizione
switch
Opzione Funzioni
UNIT ID
L'indirizzo IP verrà
specificato secondo
UNIT ID e sarà
192.168.0.(UNIT ID).
PC
L'indirizzo IP verrà
determinato dalle
impostazioni di MTX-MRX
Editor. (Vedere il "Manuale
utente di MTX-MRX Editor").
NOTA
Configurare l'impostazione sulla posizione "UNIT ID" la
prima volta che si collega il dispositivo a un computer
dopo l'acquisto. Se successivamente si desidera
utilizzare l'indirizzo IP invece della posizione UNIT ID,
specificare l'indirizzo IP in MTX-MRX Editor, quindi
configurare questa impostazione sulla posizione "PC".