User Manual

Guida rapida
MRX7-D Manuale di istruzioni
18
Installare e collegare il sistema facendo riferimento al
diagramma schematico stampato.
1. Impostare UNIT ID del dispositivo MRX7-D
e dei dispositivi XMV/EXi8/EXo8.
Impostare UNIT ID per ogni dispositivo MRX7-D e del
dispositivo XMV/EXi8/EXo8. UNIT ID è specificato dalla
combinazione dello switch rotante [UNIT ID] e degli switch
DIP situati sul pannello posteriore di ciascun dispositivo.
Impostare ciascun dispositivo su un differente UNIT ID
affinché non si verifichi alcun conflitto.
2. Installare l'unità MRX7-D ed effettuare
i collegamenti audio analogici.
3. Effettuare i collegamenti digitali tra il
dispositivo MRX7-D e qualunque dispositivo
XMV/EXi8/EXo8.
Stabilire una connessione ad anello con i dispositivi dotati di
un connettore [YDIF].
4. Collegare l'unità MRX7-D e il dispositivo Dante
che supporta MRX7-D alla rete Dante.
Per informazioni dettagliate sui collegamenti,
vedere "Informazioni sui collegamenti" a pagina 15.
5. Effettuare i collegamenti tra le unità MRX7-D
e DCP.
Collegare tramite connessione a margherita le unità DCP.
Impostare l'ID pannello e le impostazioni di terminazione
delle unità DCP. Per ulteriori informazioni, fare riferimento
al manuale di istruzioni DCP.
Utilizzare MTX-MRX Editor per effettuare le regolazioni
per l'intero sistema.
1. Specificare l'indirizzo IP e la subnet mask
del computer.
Immettere "192.168.0.253" come indirizzo IP
e "255.255.255.0" come subnet mask.
2. Collegare il computer ai dispositivi MRX7-D/
XMV/EXi8/EXo8 direttamente o tramite uno
switch di rete.
Se si utilizza solo il dispositivo MRX7-D, è possibile
collegarlo direttamente al computer.
3. Avviare MTX-MRX Editor e caricare il file di
progetto creato in precedenza.
4. Accendere l'unità MRX7-D.
5. Accendere il dispositivo XMV/EXi8/EXo8 e gli
amplificatori di ingresso analogico.
6. Nella direzione [To Device], attivare la
connessione dei dispositivi MRX7-D/XMV/
EXi8/EXo8 e di MTX-MRX Editor
(eseguire la sincronizzazione).
"Online" si riferisce allo stato in cui l'unità MRX7-D
è connessa a MTX-MRX Editor ed è sincronizzata.
Una volta attivata la connessione dei dispositivi, è possibile
utilizzare MTX-MRX Editor per controllare il dispositivo
MRX7-D/XMV/EXi8/EXo8. Per ulteriori informazioni
su come attivare la connessione del dispositivo, fare
riferimento al "Manuale utente di MTX-MRX Editor".
7. Richiamare un preset precedentemente creato.
Richiamare un preset e verificare che le impostazioni
siano corrette.
Per i dettagli sui preset e su come richiamarli, fare
riferimento alla sezione "Richiamo (commutazione) di
preset" a pagina 19.
8. Controllare l'elaborazione del segnale.
Immettere i segnali audio nel dispositivo MRX7-D
e controllare gli indicatori in MTX-MRX Editor per
verificare che il volume e il routing siano impostati
correttamente.
9. Regolare il livello di uscita del dispositivo
MRX7-D e quello degli amplificatori in modo
che il suono prodotto dagli altoparlanti abbia
un livello appropriato.
Attivare i canali di uscita uno per volta e regolarne il livello
di uscita.
10.
Memorizzare il preset.
Richiamare, modificare e salvare altri preset nello
stesso modo.
11.
Salvare le impostazioni e chiudere
MTX-MRX Editor.
Viene creato un file di progetto con l'estensione ".mtx".
Lavoro sul sito (Installazione
e collegamento)
Lavoro sul sito (Impostazioni in MTX-
MRX Editor)
NOTA
Le impostazioni effettuate quando la connessione è attivata
vengono salvate nell'unità MRX7-D stessa, ma è consigliabile
utilizzare MTX-MRX Editor per salvarle come file di progetto
per manutenzione e nuove regolazioni future.