User Manual

Table Of Contents
Manuale di configurazione MTX
5
Esempio 4) Un sistema che utilizza Dante
In questo esempio, gli amplificatori esistenti continuano a essere utilizzati, mentre viene impostato un nuovo
sistema in una posizione distante, con collegamenti effettuati utilizzando Dante.
Il sistema che utilizza gli amplificatori esistenti è etichettato Sistema A, mentre il nuovo sistema è etichettato
Sistema B.
Nell'esempio 4 la spiegazione sarà incentrata sulle impostazioni di rete. Per ulteriori informazioni sull'aumento
del numero di microfoni, impostazioni DCP o preset, fare riferimento all'esempio 2.
Questo esempio presuppone che si stia utilizzando l'apparecchiatura seguente.
* Come switch di rete per collegamenti Dante, è consigliabile utilizzare un modello che fornisca la funzionalità
di snooping IGMP.
Il numero di altoparlanti non è specificato; scegliere gli amplificatori adatti per la propria configurazione degli
altoparlanti. Inoltre, sarà necessario fornire il numero appropriato di cavi.
Sistema A
Microfono Ch1 Microfono Ch1
Amplicatore
Sala A
Amplicatore
Sala B
Sistema B
Amplicatore
Sala A
Amplicatore
Sala B
ID EXi8=02
ID MTX5-D=01
Amplicatore 3
Amplicatore 4
Switch di rete per MTX-MRX Editor
ID MTX5-D=04
ID XMV4280=30
Switch di rete per unità principale
Switch di rete per unità secondaria
ID XMV4280-D=31
ID EXo8=03
Amplicatore 1
Amplicatore 2
Sistema A
•MTX5-D 1
•Exi8 1
•EXo8 1
Amplificatori (otto canali di amplificazione)
Switch di rete 1
Altoparlanti (il numero necessario)
Scheda di memoria SD 1
Microfoni per sistemi di chiamata con interruttore
1
Sistema B
•MTX5-D
1
XMV4280
1
XMV4280-D
1
Switch di rete
2*
Altoparlanti (il numero necessario)
Scheda di memoria SD
1
Microfoni per sistemi di chiamata con
interruttore
1